Per il lancio è stato scelto il nome “DiPC” che può essere interpreto come acronimo, a scelta, tra “Di Piacenza” o “Di Pancetta e Cioccolato”. Creazioni Dolciarie di Falicetto e il Salumificio Grossetti hanno pensato di collaborare per proporre un prodotto innovativo
Trentacinque cartelli lungo le direttrici delle quattro vallate piacentine e dieci cartelloni in zone strategiche di particolare passaggio. A questi si aggiungono altri venti segnali turistici di direzione e avvicinamento alle aziende produttrici dei salumi piacentini Dop
Il Consorzio di tutela salumi Dop piacentini costituisce il primo distretto del cibo riconosciuto dalla rRegione e unico distretto del cibo per i salumi Dop compreso nell’elenco nazionale dei distretti del cibo
Il presidente del Consorzio di Tutela Salumi DOP Piacentini Antonio Grossetti: «Questo importante risultato gratifica e premia l’impegno profuso dal Consorzio»
Soddisfazione anche nel Consorzio salumi Dop piacentini per l’accordo raggiunto in Conferenza Stato-Regioni sul decreto che introduce l'indicazione della provenienza per le carni suine trasformate
In cattedra sono saliti i salumi Dop piacentini, nell’ambito del progetto Europeo “Europe open air taste museum” raccontati dal direttore del Consorzio Roberto Belli e poi descritti nelle diverse fasi di lavorazione e quindi degustati in modo guidato da Alessandra Scansani, tecnologo alimentare
L'iniziativa, promossa dal “Consorzio della Focaccia col Formaggio di Recco IGP” e giunta alla sua terza edizione, è un' occasione per raccontare il grande lavoro che è alle spalle di un prodotto tutelato, per presentare i percorsi fatti e gli obiettivi raggiunti o ancora da raggiungere; un vero laboratorio di esperienze e nuove idee da proporre ad Amministrazioni e Istituzioni
Alla più importante manifestazione al mondo del Food & Beverage si affaccia “Europe, open air taste museum”, il progetto europeo promosso dal Consorzio di Tutela Salumi Dop Piacentini volto alla valorizzazione delle produzioni a marchio Dop della provincia di Piacenza
Torna l’evento enogastronomico dedicato ai prodotti tipici del territorio promosso dal Consorzio Salumi DOP Piacentini in collaborazione con il Comune di Piacenza: due giorni dedicati al gusto, con tanti laboratori, momenti di degustazione e attività rivolte alla cittadinanza
Nella splendida piazza Spose dei Marinai a Cesenatico si è tenuta la quarta tappa di Tramonto DiVino il road show del gusto che sposa i migliori vini dell'Emilia Romagna con le sue eccellenze Dop e Igp
Il 25 luglio a Rimini in piazzale Boscovich: tra gli invitati il Consorzio Salumi DOP Piacentini, che ha proposto in degustazione il tris dei nostri salumi in abbinamento alla piadina
Dal 2000 al 2018 la produzione dei salumi Dop piacentini è notevolmente aumentata: +612% per la Coppa piacentina, +1011% per la Pancetta piacentina, + 465 % per il Salame piacentino