Finanziati interventi di riqualificazione, ristrutturazione, acquisto e recupero di strutture e spazi produttivi, o per investimenti in macchinari, attrezzature e impianti
Il progetto del centro aggregativo di Piacenza tra i nove finanziati nell'ambito del bando legato alla legge regionale 14 del 2008. La palazzina ospiterà laboratori, spazi per coworking, uffici e un bar
Contributo di 5,5 milioni di euro dalla Regione per i progetti dei comuni piacentini di Alta val Tidone, Castelvetro, Calendasco, Lugagnano, Fiorenzuola, Vernasca, Rivergaro, San Pietro in Cerro e Farini
Finanziate 46 imprese. Intanto il Comune si è aggiudicato, come capofila di un progetto che coinvolge anche Caorso e Monticelli, un importante contributo della Regione per la valorizzazione del commercio locale e la promozione del territorio
Sono le realtà del territorio locale che riceveranno le risorse a fondo perduto previste dal bando regionale lanciato la scorsa estate e dedicato alle aziende dei 121 Comuni appenninici dell’Emilia-Romagna
Sono i comuni ad alta densità abitativa o a tensione abitativa individuati dalla Regione come destinatari delle risorse per inquilini involontariamente morosi, con un contributo pro capite, fino a un massimo di 12 mila euro. Ecco chi può accedere
Finanziati dalla Regione Il Trofeo Minibike di Ponte dell’olio, La Granfondo Perini di Carpaneto, il Triathlon Lago di Mignano e “Nessuno escluso” di Spes Borgotrebbia
In provincia di Piacenza il contributo regionale per la sostituzione dei mezzi obsoleti è stato ottenuto da 12 enti locali che riceveranno in tutto circa 357mila euro
È il contributo della Regione per 16 nuovi mezzi ecologici ad Alseno, Castelvetro, Pontenure, Sarmato, Ponte dell'Olio, Castel San Giovanni, Podenzano, San Giorgio, Carpaneto, Rottofreno, Borgonovo e Fiorenzuola
I dati del report dell’Osservatorio della Regione sui contributi straordinari 2020-2021, che fa il conto dei finanziamenti attribuiti alle imprese di cinema, audiovisivo e spettacolo dal vivo dell’Emilia-Romagna
Le società di calcio operanti a Gragnano hanno svolto un lavoro importante durante il periodo della pandemia. Per questo l’Amministrazione Comunale ha deciso di assegnare loro parte delle risorse ottenute dal Ministero
L’intervento di Cgil e Sunia sull’emergenza abitativa in Emilia-Romagna: «Si stanno aprendo bandi, per riconoscere ai proprietari che riducono il canone di affitto agli inquilini un contributo economico»
Possono presentare domanda le oltre mille startup dell’Emilia-Romagna, imprese con meno di 5 anni di vita che non distribuiscono utili e investono quote importanti del fatturato in ricerca e sviluppo, impiegando laureati e depositando brevetti
I ristori sono compresi nel bando di oltre 13 milioni approvato dalla Giunta regionale, e rendono disponibile un contributo per coloro che abbiano vissuto e vivano momenti di difficoltà a causa dell’emergenza Covid
Intervento integrativo della Camera di commercio al bando ripresa in sicurezza: «Con i fondi originariamente disponibili» precisa il Commissario straordinario Cella «è stato possibile soddisfare circa 65 imprese del territorio comunale e 13 della provincia»
Le domande solo on line dalle ore 10 di lunedì 8 marzo alle ore 16 di mercoledì 31 marzo 2021. Ampliati del 20% i margini massimi del contributo per i progetti
La Regione vara un bando ad hoc per la filiera manifatturiera, con particolare attenzione alle imprese femminili, giovanili e in zona montana. Le domande dovranno essere presentate dal 13 al 20 aprile 2021