Le domande possono essere presentate da enti locali, associazioni, consorzi e in genere da soggetti non profit entro il prossimo 22 giugno. Contributo fino a 10mila euro
Al centro anche hate speech e cyberbullismo: cinque gli interventi a cura di enti locali e associazioni del privato sociale del territorio destinatari di un contributo regionale fino a 31mila euro
La Regione conferma il sostegno economico alle famiglie: Isee annuo entro i 24 mila euro e nessun limite per chi ha figli affetti da disabilità. Come fare domanda
Al via anche gli interventi in 9 parchi e giardini storici dell’Emilia-Romagna e già attivati 7 percorsi per formare ‘giardinieri storici’. Lo stato di avanzamento dei progetti presentato questa mattina in Regione
L’aggiornamento della classifica provvisoria degli importi pro-capite nei comuni piacentini dalla mappa della Regione. Chiudono Vigolzone (712 euro), Gossolengo (635) e Podenzano (633)
Dalla Regione Emilia-Romagna fondi per 220mila euro, 13mila euro destinati al territorio piacentino. Si può fare richiesta entro il 31 ottobre 2023, tutte le info
Destinatari anche gli operatori del trasporto muItimodale. I contributi della Regione «permetteranno di spostare oltre 4,8 milioni di tonnellate di merci, circa 173mila camion in meno in circolazione». I dettagli
In base alla percentuale della riduzione del fatturato rispetto al periodo pre-covid il contributo a fondo perduto può variare da un minimo di 1000 euro ad un massimo di 2500 euro. Tutte le info
Via al “Patto per la casa”: contributi fino a 2 mila euro l’anno per aiutare gli inquilini a basso reddito a pagare un affitto a canone ridotto. Incentivi per i proprietari e ruolo chiave degli enti locali
Dal 12 ottobre via alle domande. Bonaccini-Lori: «Intercettata un’esigenza reale. Confermiamo e rilanciamo l’impegno per lo sviluppo di qualità di territori fondamentali per la crescita sostenibile dell’Emilia-Romagna». I dettagli
L'esito dell'avviso per contributi destinati alla costruzione di nuovi edifici. Murelli e Pisani (Lega): «Ringraziamo il sottosegretario alla scuola Rossano Sasso per l’impegno quotidiano profuso per i nostri bambini»
Le risorse si tradurranno in contributi in conto capitale da un minimo del 19% della spesa ammissibile per grandi imprese ad un massimo del 40% per realtà di più piccole dimensioni. Come fare domanda
Domande on line dal 5 settembre al 26 ottobre: la Giunta fissa i criteri per la concessione dei benefici agli studenti e alle studentesse in condizioni economiche svantaggiate
Finanziati interventi di riqualificazione, ristrutturazione, acquisto e recupero di strutture e spazi produttivi, o per investimenti in macchinari, attrezzature e impianti
Il progetto del centro aggregativo di Piacenza tra i nove finanziati nell'ambito del bando legato alla legge regionale 14 del 2008. La palazzina ospiterà laboratori, spazi per coworking, uffici e un bar
Contributo di 5,5 milioni di euro dalla Regione per i progetti dei comuni piacentini di Alta val Tidone, Castelvetro, Calendasco, Lugagnano, Fiorenzuola, Vernasca, Rivergaro, San Pietro in Cerro e Farini
Finanziate 46 imprese. Intanto il Comune si è aggiudicato, come capofila di un progetto che coinvolge anche Caorso e Monticelli, un importante contributo della Regione per la valorizzazione del commercio locale e la promozione del territorio