Sul territorio regionale «oltre 5,2 miliardi di euro, pari a quasi 1.200 euro di investimento per ciascun emiliano-romagnolo». La piattaforma con gli aggiornamenti
Prorogata per tutto il 2022 la convenzione tra Comune e Banca di Piacenza, valida anche per il rinnovo o la sostituzione delle edicole per la vendita di giornali del centro storico cittadino
Nuove risorse per le 2.546 richieste rimaste escluse dalla copertura economica inizialmente prevista. Il contributo sarà riconosciuto da quest’anno e fino al 2023 senza presentare ulteriore richiesta, e versato direttamente sul conto dei beneficiari
Il contributo sarà erogato direttamente dall’Amministrazione regionale sui conti correnti dei beneficiari. Il 25 marzo incontro online aperto ai destinatari dei ristori per illustrare le modalità di compilazione della domanda
Il provvedimento approvato oggi dalla Giunta regionale è indirizzato agli imprenditori dell’Emilia-Romagna che operano nel settore del commercio al dettaglio e della somministrazione al pubblico di alimenti e bevande
Un contributo da spendere in libri, musica, corsi di musica, teatro o lingua straniera, cinema, teatro, danza, musei, monumenti e parchi, eventi culturali, prodotti dell’editoria audiovisiva e in abbonamenti ai quotidiani