Dal Belgio alle Filippine per partecipare alla formazione promossa da Casa di Cura Piacenza: «Primi in Italia per numero di interventi all’orecchio medio». A settembre il primo convegno internazionale sul paraganglioma
A novembre parte il nuovo percorso di formazione per diventare Tecnico di manutenzione e installazione di impianti industriali: «Un’opportunità per il livello di qualifica e per il riconoscimento economico una volta entrati nel mondo del lavoro». I dettagli
Iscrizioni entro il 23 ottobre per diventare "Tecnico esperto nella promozione e valorizzazione della tradizione enogastronomica regionale in un’ottica di innovazione e sostenibilità”. Stage e rilascio di un attestato per poi cercare occupazione
Consegna degli attestati a ragazze e ragazzi che hanno preso parte alla formazione. Il corso per operatore alle cure estetiche verrà replicato il prossimo anno scolastico
Nell'ultimo anno l'ente di proprietà dei Comuni di Fiorenzuola e Piacenza ha erogato attività formative iscritte a bilancio per oltre due milioni di euro. Ora si punta a creare nuove professionalità
Il nuovo percorso formativo della durata di mille ore, di cui 450 di stage, consentirà di ottenere un certificato di qualifica professionale. La responsabile: «Più del 90% dei partecipanti trova un’occupazione durante o appena dopo il termine del corso»
Sono aperte le iscrizioni per la nuova edizione del corso di qualifica professionale per Operatore Socio-Sanitarioproposto da Irecoop Emilia-Romagna a Piacenza. Il corso, in partenza a dicembre 2021, avrà una durata di 1000 ore di cui 550 di teoria e 450 di stage
Il corso di formazione dell'Ente Scuola Edile di Piacenza in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna. Previste 800 ore complessive per la durata di un anno: iscrizioni entro sabato 20 novembre
Nella sede di Fiorenzuola dell'ente di formazione un percorso gratuito, tra lezioni e 260 ore di stage in azienda, per diventare tecnico per il disegno e la progettazione industriale. Il direttore: «Ogni anno nove studenti su dieci trovano lavoro dopo il corso». Ecco come iscriversi
Nuovo percorso formativo nella sede di Fiorenzuola. Il corso della durata di mille ore, di cui 450 di stage, è destinato a 25 persone: iscrizioni entro fine ottobre
Ad organizzarlo è Ial Emilia Romagna, l’ente di formazione di Cisl con sede in via Campesio, 52 a Piacenza. Le iscrizioni sono state aperte alcune settimane fa, ma ci sarà tempo fino all’8 ottobre per candidarsi a questa opportunità formativa di elevata qualità
La sede piacentina dell'ente di formazione di Cisl ha organizzato una serie di appuntamenti che quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria del coronavirus, si svolgeranno online. Ecco come partecipare
Molti di loro sono stati impegnati nella lotta contro il Covid-19 lavorando in servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziale o semiresidenziale, in ambiente ospedaliero e a domicilio
Iscrizioni aperte fino al 13 marzo. La responsabile dell'ente di formazione: "Così diamo risposta alle numerose richieste provenienti dai servizi socio-sanitari e socio-assistenziali del territorio"
Prima giornata di lezioni a Fiorenzuola per i nove partecipanti del percorso formativo volto a ottenere la qualifica necessaria ad avviare un’attività autonoma di acconciatore. Venerdì scorso al via il corso per disegnatori industriali
Ad organizzarlo è Ial Emilia Romagna, l’ente di formazione di Cisl con sede in via Campesio, 52 a Piacenza. Le iscrizioni sono state aperte alcune settimane fa, ma ci sarà tempo fino all’8 novembre per candidarsi a questa opportunità formativa di elevata qualità