Una donazione di 2.400 euro suddivisa in parti uguali a sostegno dei progetti di Croce Rossa Italiana - Comitato di Piacenza e Pubblica Assistenza Croce Bianca Piacenza. Arriva dalle due serate benefiche proposte da Teatro Gioco Vita
Una rubrica del telegiornale della Rai ha dedicato spazio al comune valnurese, che conta 156 volontari Cri su una popolazione di mille abitanti. «La Croce Rossa è una grande famiglia che non si volta dall’altra parte»
Alessandro Guidotti, presidente del Comitato CRI di Piacenza: «Desidero ringraziare la Società Piacenza Calcio ed il presidente Roberto Pighi per questa generosa e lodevole iniziativa»
Squadre di volontari e operatori CRI del Comitato di Piacenza si alternano durante la settimana, al fine di ritirare quanto donato nelle farmacie di tutta la provincia
La richiesta è aperta a medici, infermieri, psicologi e persone con ottima conoscenza di ucraino o russo in modo da supportare le attività della Croce Rossa per fronteggiare l'emergenza in atto
L’elenco dei rivenditori che aderiscono alla raccolta per l'emergenza promossa dalle sezioni provinciali di Croce Rossa e Federfarma, in collaborazione con il gruppo piacentino Rotary
Alla sede di viale Malta ha bussato alla porta della Croce Rossa un ragazzo di 16 anni disabile proveniente dalla zona di guerra dell'Ucraina e che, assieme alla nonna, è fuggito nella giornata di domenica
Al via l'iniziativa di Cri, Federfarma e del gruppo Piacentino Rotary: «Una filiera umanitaria di garanzia». L’assessore Sgorbati: «Stiamo individuando un luogo di stoccaggio per i beni da inviare»
Un messaggio chiaro, di vicinanza al popolo ucraino per l’emergenza guerra, che arriva in tutte le lingue dai volontari di Croce Rossa di Piacenza e provincia
Il punto sulla vaccinazione delle fasce di età più piccole. Intanto gli Operatori del Sorriso di Croce Rossa accompagnano i bambini ai box per la somministrazione anti Covid
Anche quest’anno è stato finanziato il progetto, con l’obiettivo generale di incrementare il numero dei trasporti infermi e aumentare i servizi socio-assistenziali rivolti alle persone più anziane e fragili
La croce rossa di Piacenza traccia il bilancio del 2021: «È aumentato l’impegno nel trasporto sanitario, nella formazione nell’assistenza alle vecchie e nuove povertà, nel sostegno a profughi e migranti»
Presentati nel pomeriggio del 21 dicembre in piazza Cavalli i nuovi mezzi della Croce Rossa Italiana a servizio del trasporto di persone con disabilità
I volontari si sono incontrati poco dopo le 20 nella Sede CRI di Viale Malta dove hanno preparato the caldo zuccherato che hanno messo in contenitori termici e poi sono state perlustrate le zone più frequentate dai senza tetto
Il 16enne volontario della Croce Rossa Italiana - Comitato di Piacenza ha dimostrato un generoso impegno di volontariato, profuso durante i periodi di lockdown in aiuto di quanti si trovavano in maggiore difficoltà, in particolare delle persone anziane e con difficoltà di movimento
Per il 16enne Giovanni Buttafava, nominato "Alfiere della Repubblica", «il volontariato è qualcosa che tutti possono fare, devi trovare la parte che ti piace». Sognava i servizi in ambulanza, ora ama il suo ruolo di coordinatore della consegna di viveri a domicilio: «Mi ha fatto crescere»
Il presidente Guidotti dopo il conferimento dell’attestato di “Alfiere della Repubblica”, al 16enne Giovanni Buttafava, volontario dal 2019. «E' minorenne e non può salire sulle ambulanze, così ha coordinato 100 persone per la consegna di viveri a domicilio: è un vero leader»