«Colture spezzate e tetti scoperchiati dalle raffiche di vento»
Gravi danni nel settore agricolo: numerose segnalazioni da parte degli associati di Confagricoltura Piacenza
Gravi danni nel settore agricolo: numerose segnalazioni da parte degli associati di Confagricoltura Piacenza
Poi, quasi 106 milioni di euro di indennizzi riconosciuti agli agricoltori dell’Emilia-Romagna. Ma c’è preoccupazione per le gelate tardive e il nodo polizze assicurative
L’intesa della Conferenza Stato Regioni sul riparto delle risorse previste dalla Legge di stabilità, a sostegno delle imprese che hanno subito danni da gelate o dalla maculatura bruna alle produzioni
«Danni ingenti a cose e persone causati da una tempesta di vento e pioggia che ha colpito in modo particolare il tratto autostradale A1 tra Piacenza e Parma»
Il punto sulla situazione delle coltivazioni agricole
Giornata all’insegna del maltempo, quella di sabato 29 agosto, in provincia di Piacenza. Una quindicina sono stati gli interventi dei vigili del fuoco del Comando provinciale e dei colleghi di Bobbio, Castelsangiovanni e Fiorenzuola
In particolare, per il nostro territorio, il riferimento è al maltempo che nel mese di maggio aveva interessato tutte le province della regione, nonché alle piogge eccezionali del novembre scorso
Numerosi interventi per Vigili del fuoco, polizia e polizia locale al lavoro dalle 14
Il comitato "Rete" porta all'attenzione i problemi che affliggono gli alloggi popolari a causa della forte ed incessante pioggia degli ultimi giorni e teme un peggioramento delle condizioni in vista dei prossimi rovesci
Votata una risoluzione in Commissione agricoltura: in Emilia Romagna danni alle colture per 250 milioni di euro. Colpito il settore dell'ortofrutta
Piogge intense in città e nella parte bassa della Val Tidone: Piacenza, Gragnano, San Nicolò e Calendasco i territori più colpiti
Numerosi i danni a causa della violenta grandinata che si è abbattuta sul piacentino, in particolare sull’area della Val Luretta e della bassa Valtrebbia, creando forti disagi. Coldiretti: «Segnalateci i danni»
Grandine in Italia: +69% nel 2019
Confagricoltura Piacenza: appena stanziati i fondi per le precedenti calamità e siamo di nuovo in ginocchio
Alcuni alimenti come cioccolato, noci di macadamia, uva, aglio e tanti altri possono essere tossici per i nostri pet. La metabolizzazione di alcune sostanze, infatti, è molto diversa tra uomini e animali
Vuoi eliminare i graffi dall'auto senza ricorrere al carrozziere? Ecco la nostra guida completa
Il comunicato stampa dell'associazione 'Sentiero del Tidone' relativo ai gravi danni a seguito del maltempo e all'evento 'PuliAmo il Sentiero del Tidone'
I pentastellati chiedono di avviare «un tavolo anche alla presenza delle Province»
A Teruzzi di Morfasso sono arrivati due generatori per garantire luce e riscaldamento alle famiglie più anziane. In paese è crollato il crocifisso dal campanile. Ingenti i danni per i privati anche a Lugagnano
Sarà il Consorzio di Bonifica di Piacenza a realizzare una serie di interventi di messa in sicurezza e difesa del suolo nel comune di Alta Valtidone dopo i danni causati dal maltempo del 12 aprile scorso a monte di Trevozzo
L'assessore regionale Simona Caselli: «Un pretesto e incomprensibili le polemiche sulla mancata adozione del Piano faunistico-venatorio che, peraltro, è in via di approvazione»
Il Consorzio di Bonifica di Piacenza: «Anche il sindaco di Ferriere si è congratulato per quanto è stato fatto»
Le consilgiere provinciali Gloria Zanardi e Paola Galvani intervengono sui fatti di settembre 2015: «Dalla Regione 5 milioni, tanto quanto investito per la ricapitalizzazione della Fiera di Bologna. Dal governo centrale sono stati sbloccati circa 9.5 milioni, nemmeno il 10% del richiesto»
Alcune stalle della Val Nure sono ancora isolate con conseguenti difficoltà per l'alimentazione degli animali e per le consegne del latte
Stalle allagate, cantine nel fango, strade e campi impraticabili pieni di legname e detriti, frane in molte parti del territorio con frazioni montane isolate: è questo il primo bilancio di Coldiretti Piacenza sulle forti piogge che hanno colpito la provincia durante la notte