Un solo costume e un solo corpo per ridare vita ai ritratti del potere
A palazzo Anguissola di Cimafava Rocca la performance “Sipario” di Riccardo Buscarini apre la tre giorni dedicata a coreografia, danza e architettura
A palazzo Anguissola di Cimafava Rocca la performance “Sipario” di Riccardo Buscarini apre la tre giorni dedicata a coreografia, danza e architettura
Marinella Santini, la maestra delle maestre, diplomata all’Accademia Nazionale di Roma e ideatrice del metodo “Giocodanza la nuova propedeutica imparare giocando” è stata a San Giorgio Piacentino presso la scuola LiberamenteDanza
Applausi per l’Étoile Ballet Theatre e i suoi ospiti internazionali nella serata di chiusura della rassegna Estate Farnese, in cui la compagnia ha proposto alcuni estratti dei propri successi, pronti ad approdare in teatro
La piacentina Ines Albertini e il marito Walter Angelini, coppia nell’arte e nella vita, dopo i successi negli Stati Uniti hanno aperto in città l’Étoile Ballet Theatre, compagnia in scena per la prima volta martedì 14 settembre al Farnese: «Qui coroniamo il nostro sogno»
Domenica 16 maggio si alza nuovamente il sipario del teatro piacentino. Cinque gli spettacoli in programma, tra concerti, opera e danza, il primo in memoria delle vittime del Covid. «Speriamo in una riapertura “irreversibile”»
Le domande solo on line dalle ore 10 di lunedì 8 marzo alle ore 16 di mercoledì 31 marzo 2021. Ampliati del 20% i margini massimi del contributo per i progetti
Tre appuntamenti in abbonamento più una quarta serata fuori abbonamento. In scena alcune tra le presenze più significative nel panorama della danza contemporanea italiana: Alessandro Certini e Virgilio Sieni, Adriana Borrello e Raffaella Giordano
Ballare è un toccasana per tantissimi motivi. Vediamo quali e a chi rivolgersi in città
Grande successo di pubblico e tanti applausi al Teatro dei Filodrammatici, dove di recente sul palco è andato in scena il saggio di fine anno degli allievi della scuola di diretta da Marcella Azzali
Successo per il Kids Dance Contest Talent in Mi, che ha visto protagonisti bambini e ragazzi tra 6 e 15 anni.
La nuova star del programma di Maria De Filippi al centro commerciale Gotico tra centinaia di fans
Domenica 31 gennaio il coreografo romano direttore della compagnia contemporanea il Balletto di Oriolo e ideatore del progetto internazionale Cultural Bridge sarà a Piacenza presso il centro danza Cad
Riccardo Buscarini, coreografo piacentino, lavorerà nell'accademia di danza Domenichino per tre settimane dedicandosi ad una nuova creazione
Dosi: «Il teatro di tradizione ha affidato ai giovani un ruolo importante. Le stagioni riescono a conservare un'ottima offerta qualitativa nonostante il contenimento dei costi»
Presentato questa mattina il cartellone dall’assessore alla cultura Tiziana Albasi, dal direttore di Teatro Gioco Vita Diego Maj e dal direttore artistico Roberto De Lellis
Si è svolto presso la sala polivalente di Bettola, giovedì 5 giugno, l'ormai tradizionale saggio di fine anno del corso di danza moderna "Funky feet danza" organizzato dall'associazione sportiva Virtus Pontedellolio, per l'occasione in collaborazione con l'associazione Emotion di Carpaneto Piacentino
Venerdì 6 giugno serata di ballo e musica presentata da Rita Nigrelli di RadioSound95 a sostegno di Avis. Ci sarà anche la premiazione del vincitore del concorso di idee "AviSound"
Dopo la borsa di studio internazionale "dance WEB", Riccardo Buscarini, giovane danz'autore piacentino annuncia che Cameo, il suo ultimo lavoro in collaborazione con Antonio de la Fe, parteciperà alle finali di The Place Prize. In esclusiva rilascia un'intervista al Piacenza.it
Dopo la borsa di studio internazionale danceWEB, Riccardo Buscarini, giovane danz'autore piacentino annuncia che Cameo, il suo ultimo lavoro in collaborazione con Antonio de la Fe, parteciperà alle finali di The Place Prize
Domenica 30 maggio 2010, dalle 17 alle 19, a Piacenza una ricca kermesse di danza è offerta da Anteprima Danza. Il centro commerciale BorgoFaxHall ospita i maestri e i ballerini della scuola per un pomeriggio di esibizioni in cui saranno presentati diversi generi di ballo: latino americano, liscio, boogie woogie
Un caleidoscopio di situazioni, ritmi, colori e sonorità. Questo è Latino America, la Trilogia in programma sabato 19 alle 21 al Teatro dei Filodrammatici. Per la coreografia di Monica Casadei, una creazione pensata per i 6 danzatori della compagna Artemis Danza, con le musiche originali di Luca Vianini. Un mondo esotico che per una sera trasporta fuori dall'atmosfera natalizia
Doppio appuntamento con la danza giovedì 16 a partire dalle 21. Prima il SoundSolo di Silvia Traversi, poi il Long Necked Chicken della coreografa Martina La Ragione. Teatro Comunale dei Filodrammatici di Piacenza, via San Siro 9
Appuntamento con i due artisti siciliani Sollima e Zappalà e con la loro improvvisazione artistica in grado di produrre interazioni fra i territori del suono, del corpo, della musica, del movimento. Venerdì 27 marzo, ore 21, Teatro Comunale dei Filodrammatici