Donato dal gruppo motociclistico dei "Randagi su di giri" in memoria di due amici scomparsi: è stato installato sulla strada Valnure al ristorante Rio Verde
E' accaduto nella mattinata del 30 novembre a Cadeo lungo la via Emilia Parmense. Sul posto i carabinieri di Fiorenzuola e i soccorsi del 118. Il camionista è stato portato all'ospedale, le sue condizioni sono comunque critiche
Una diffusione capillare che è stata presentata nel corso di due incontri a Nibbiano e Pecorara. Ai cittadini presenti sono state fornite le necessarie nozioni sull'utilizzo dei dispositivi in caso di emergenza
L’acquisto di ogni pacco di Natale con prodotti agricoli Made in Italy consentirà di sostenere la diffusione dei defibrillatori per la lotta contro la morte improvvisa da arresto cardiaco
E' accaduto all'interno della Galleria del Sole alla Farnesiana. Provvidenziale il rapido intervento del responsabile della filale, del 118 e della polizia con il codice blu
Sostituiranno quelli già a disposizione sulle auto del comando. Gli agenti potrebbero essere allertati dal 118 per intervenire su arresti cardiaci, garantendo soccorsi tempestivi
A Termoli (Campobasso) un uomo è stato salvato da due agenti della Polizia Locale di Piacenza in vacanza. Hanno tirato fuori dall'acqua il bagnante praticando un massaggio cardiaco
E' accaduto nel centro sportivo di Vigolzone. Un uomo è stato salvato grazie allo strumento in dotazione nella struttura ed è stato trasportato d'urgenza in ospedale a Piacenza dai mezzi del 118
Progetto Vita, Anpas e Ircomunità hanno siglato il Protocollo d’Intesa per la divulgazione su tutto il territorio nazionale del Progetto FacileDae per la diffusione della la cultura dell’uso precoce del defibrillatore
L'episodio è avvenuto in una sezione alle Novate: l'agente della penitenziaria è stato rianimato dal personale sanitario. Il ringraziamento del direttore Lusi a tutto il personale
I primari della cardiologia di Piacenza e Parma: «Manteniamo le reti efficienti per salvare le persone». L'appello arriva dopo che l'utilizzo del defibrillatore su un Frecciarossa ha permesso di salvare la vita al 68enne Renato Clemente
Il progetto pilota a livello nazionale vuole favorire una maggiore sicurezza per gli escursionisti e stimolare altri percorsi ad adottare questa pratica