Sul totale delle risorse, 1,5 milioni per progetti innovativi su energia pulita, economia circolare, clima e risorse naturali. Altri 1,5 milioni destinati alle imprese culturali e creative
Marco Montemagno, esperto di digital business e star dei social network, ospite d'onore per l'inaugurazione della nuova sede piacentina di Forpin, il centro di formazione di Confindustria
Il sindaco Gandolfi e l'assessore Minari hanno ritirato il riconoscimento all’Unahotels di Bologna. L'Ente premiato per la più alta percentuale di servizi interattivi usufruibili con Spid
Sono i computer, tablet e schede sim acquistati sul territorio locale con i fondi che la Regione ha messo a disposizione nell’anno scolastico 2020-2021
L'Ad Del Fante: «In una fase storica nella quale tutti hanno virtualizzato i servizi noi abbiamo garantito una presenza costante e qualificata sul territorio»
L’analisi mette a disposizione dei comuni un utile strumento di autovalutazione per verificare il grado di digitalizzazione raggiunto e la sua evoluzione nel tempo
La Regione vara un bando ad hoc per la filiera manifatturiera, con particolare attenzione alle imprese femminili, giovanili e in zona montana. Le domande dovranno essere presentate dal 13 al 20 aprile 2021
«È importante – sottolinea il vicesindaco Elena Baio, nel congratularsi con la Fondazione Brodolini per il riconoscimento ottenuto – dare voce ai protagonisti di questi progetti, perché questo aiuta a radicarne la presenza sul territorio»
Sono 204 le domande approvate e finanziate dalla Regione Emilia-Romagna con 2 milioni di euro per progetti in grado di rafforzare la parte di commercio estero all’interno dell’azienda
E' on line l’iniziativa del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, con supporto tecnico dell’Agenzia per l’Italia Digitale, pensata per ridurre l’impatto sociale ed economico nelle aree soggette a restrizioni a causa del contagio da Coronavirus, grazie a servizi e soluzioni innovativi
Martedì 4 febbraio alle 10.30 verrà presentato il format, con un ciclo di incontri gratuiti a cadenza mensile per favorire lo sviluppo delle competenze digitali, con attenzione particolare alla fascia over 65
L’obbligo di fatturazione elettronica è stato introdotto dalla Legge di Bilancio 2018 con l'obiettivo di contrastare l’evasione e le frodi fiscali in materia di IVA. Ecco come funziona
La due giorni di talk, workshop e approfondimenti dal titolo “Scuola e virtuale", organizzata dal Liceo Gioia, si è aperta con il confronto su “Il mondo immateriale tra creatività e nuovi modi di comunicare. E la scuola?” a cura di Dianora Bardi e Andrea Benassi