Francesco Rabboni, delegato alla disabilità dell’ex amministrazione Barbieri, in conferenza stampa con l’opposizione: «Saremo a fianco delle persone che chiedono il risarcimento»
A chiederlo Fp Cgil: giovedì 14 settembre, primo giorno di scuola, presidio davanti alla Prefettura di Piacenza: «Necessario riconoscere al personale educativo una propria dimensione professionale»
Le risorse stanziate dalla Regione per costruire azioni di orientamento e formazione: 32 i progetti approvati in Emilia-Romagna che coinvolgeranno 1.147 ragazzi e ragazze
Destinatari, persone tra i 10 e i 64 anni residenti in Emilia-Romagna che abbiano subito l’amputazione di un arto, oppure siano affette da paraparesi, paraplegia o tetraparesi
L'appello nel documento unitario firmato dai gestori di strutture per anziani, disabili e minori della provincia di Piacenza dopo l’escalation dei rincari energetici dell’ultimo anno e la concreta carenza di personale
La consigliera regionale: «Tanti genitori costretti a iscrivere i propri figli, affetti da patologie neuromotorie, presso strutture paritarie che garantiscono servizi necessari ai loro bisogni, non contemplati dalle scuole pubbliche»
Risorse per progetti che permetteranno di sviluppare creatività, socializzazione e integrazione. Particolare attenzione agli alunni con disabilità o in condizione di svantaggio personale e sociale
Il comune di Piacenza ha sottoscritto, alla presenza del ministro per le Disabilità, il Protocollo per l'adozione della Carta Europea che consentirà anche di accedere gratuitamente, o a tariffe agevolate, a beni e servizi pubblici
Niccolò, liceale a Fiorenzuola, è affetto da una disabilità e non riesce ad utilizzare il mouse per svolgere l'attività didattica al computer. Un professore di sostegno e informatica ne ha realizzato uno per lui
Le risorse provengono dal Fondo regionale disabili. Possono presentare domanda dal 25 gennaio al 30 giugno 2022 le piccole imprese con meno di un anno di vita
Destinatari prioritari delle risorse provenienti dallo specifico Fondo nazionale i caregiver che assistono persone in condizione di disabilità gravissima o che non hanno avuto accesso alle strutture residenziali a causa dell'emergenza
I capigruppo in consiglio comunale di Forza Italia, Lega, Liberali, Fratelli d'Italia replicano alle parole del presidente di Arcigay Davide Bastoni durante la manifestazione contro la bocciatura del ddl Zan
Protagonista della vicenda un 63enne disabile che fu anche arrestato nel gennaio 2020 perché si barricò all’Ausl di Piazzale Milano dopo il parere negativo della commissione per il rinnovo patente. Dopo più di un anno ribaltata a Bologna la decisione della sanità piacentina
L’ente aderisce al protocollo tra i capoluoghi dell’Emilia-Romagna. Barbieri: «Norma di civiltà che va incontro alle esigenze di mobilità dei disabili»
Le persone interessate da questa tornata di vaccinazioni non dovranno fare nulla - comunica la Regione - saranno chiamate direttamente dalle Aziende Usl o dei rispettivi Centri di riferimento