Malfunzionamento della linea telefonica dell’InformaSociale in via Taverna
I cittadini che non riuscissero a mettersi in contatto con lo Sportello di via Taverna possono contattare l’InformaSociale di via XXIV Maggio 28 al numero 0523-492022.
I cittadini che non riuscissero a mettersi in contatto con lo Sportello di via Taverna possono contattare l’InformaSociale di via XXIV Maggio 28 al numero 0523-492022.
Con un lungo post sulla propria pagina Facebook, il sindaco di Rottofreno fa il punto della situazione del suo Comune, con una riflessione su disagi e critiche mosse dai cittadini
Risveglio sotto la neve a Piacenza e provincia. Già dalle prime ore dell’alba, l’abbondante nevicata anche in pianura sta causando disagi alla circolazione
Numerosi interventi per Vigili del fuoco, polizia e polizia locale al lavoro dalle 14
Il comitato "Rete" porta all'attenzione i problemi che affliggono gli alloggi popolari a causa della forte ed incessante pioggia degli ultimi giorni e teme un peggioramento delle condizioni in vista dei prossimi rovesci
«Scarso potere contrattuale della Regione nei confronti di Trenitalia che, a sua volta, sembra tenere in scarsa considerazione non solo le esigenze di mobilità dei clienti, ma soprattutto il diritto indiscutibile dei passeggeri di contare su viaggi comodi, in situazioni dignitose e sicure», afferma il Consigliere di Fratelli d’Italia in Regione
Attacco dei consiglieri regionali della Lega, Matteo Rancan, e di Fratelli d'Italia, Giancarlo Tagliaferri e Fabio Callori: «I nuovi convogli continuano a non essere sufficientemente capienti rispetto alle esigenze del flusso di viaggiatori che percorre quotidianamente la tratta Piacenza-Milano. La situazione è insostenibile: faremo pressioni sulla Giunta affinché risolva il problema»
Interrogazione del consigliere regionale della Lega, Matteo Rancan: «Quali azioni intende intraprendere la Regione per diminuire i disagi dei pendolari e degli utilizzatori dei treni regionali sulle tratte da Piacenza fino a Rimini, fino all’inizio del servizio di trasporto con i treni Rock e Pop?»
La risposta dell'assessore regionale Donini: «Nei prossimi giorni incontri anche con Lombardia e Marche. No aumenti tariffe, ma insisteremo con Trenitalia su disponibilità di posti»
All’interpellanza ha risposto in aula l’assessore alle Infrastrutture, Raffaele Donini: «Lepida realizzerà tralicci nelle zone a fallimento di mercato, stanziati 350mila euro per il 2018 e altrettanti per 2019»
«Non è più rinviabile un tavolo congiunto con la regione Lombardia, Trenord, Trenitalia e le associazioni di pendolari, per condividere informazioni e prospettive sulla situazione disastrosa in cui versa Trenord». Convocazione, per mettere in atto urgenti misure di emergenza, che viene proposta attraverso una risoluzione, a seguito delle affermazioni fatte sulla stampa dal neo AD di Trenord Marco Piuri
Con una nota la forza politica pone il problema di illuminazione riguardante tratti di via Manfredi, in particolare sulla rotonda in via Boselli che porta al supermercato Esselunga. «La società che ha in appalto l’illuminazione pubblica dovrebbe intervenire tempestivamente»
«La cimice ha già causato negli anni scorsi gravi danni alle produzioni di pero e pesco - sottolinea il consigliere regionale - mentre quest'anno ha provocato perdite di raccolto sino al 20-25% nelle albicocche, pesce, mele, pere, uva. Bisogna fermarla»
Interrogazione del consigliere regionale: «La regione intende intraprendere una mappatura delle zone nelle quali risulta difficile o impossibile comunicare per valutare le priorità di intervento? Non è forse il caso di stringere ulteriori accordi con le aziende proprietarie delle linee per incentivarle ad installare altri ripetitori?»
Arriva la neve in Emilia-Romagna. Portata da una perturbazione proveniente dal Nord Europa, questa notte è iniziata la precipitazione sulla città e sulla provincia. Previsti tra i cinque e i 15 centimetri
Al lavoro i mezzi di Iren per pulire le strade: l'evolvere della situazione è costantemente monitorato dai tecnici Iren Emilia in servizio 24 ore su 24 per disporre tempestivamente gli eventuali interventi necessari
In una nota ufficiale, Rete ferroviaria italiana interviene riguardo al disservizio accaduto a un disabile in stazione a Piacenza l'altro giorno e, dopo le scuse, annuncia provvedimenti nei confronti di chi ha sbagliato
La denuncia della Lega Nord: "Che cosa ci sta a fare il responsabile sicurezza di Trenitalia? Troppa noncuranza per l'incolumità pubblica". Binari senza protezioni a pochi metri da un'area verde per bambini
Un cittadino albanese, questa notte, da solo si è cacciato "nella tana del lupo": convinto di aver subito un'ingiustizia per il ritiro della patente, ha più volte suonato al comando di viale Beverora, sbraitando e chiedendo che fosse fatta giustizia. Nonostante un primo richiamo è ritornato, ma stavolta non l'ha passata liscia: sanzionato per ubriachezza