Domenica 14 febbraio le squadre operative interverranno in alcune vie per un intervento finalizzato all’ammodernamento della cabina secondaria “Bellini”. Ecco da che ora potrebbe essere interrotto il servizio
La rabbia di alcuni cittadini che avevano preso l'appuntamento per eseguire importanti operazioni: «Siamo usciti di casa apposta, con tutti i rischi connessi, ma nessuno ci ha avvisato o fornito spiegazioni»
Pronto soccorso di Piacenza, segnalazioni alla redazione dopo la chiusura del punto di cambio barella al triage, divenuto un locale di filtraggio per i sospetti di Coronavirus
Pendolari Valdarda: «Il treno delle 6.48 da Fiorenzuola a Milano è arrivato, si è fermato e ha fatto salire i passeggeri. Poi è rimasto fermo e spento e non ha più aperto le porte, non facendo scendere ne salire nessuno»
Il consigliere di Fratelli d’Italia interroga la Giunta per sapere se sia questo un esempio di quella sanità emiliano romagnola pubblicizzata dal presidente Bonaccini come «fiore all’occhiello a livello nazionale e per quale motivo, in una struttura con un bacino di utenza tanto importante, non sia possibile garantire le visite specialistiche ortopediche in giornata»
L’assessore Opizzi: «Ancora una volta siamo costretti a confrontarci con malfunzionamenti e inefficienze imputabili alle scelte della Giunta Dosi, che si ripercuotono sul lavoro degli uffici e sulle attività dei cittadini. Le pratiche arretrate saranno prontamente smaltite, non appena la situazione tornerà alla normalità»
In un "video-denuncia" pubblicato sui social network i membri del Movimento Cinque Stelle di Fiorenzuola hanno messo in luce alcuni disservizi presenti in stazione, nei confronti delle persone diversamente abili
Ettore Fittavolini (Pendolari) scrive all'assessore: nonostante le ripetute lamentele, permane un assurdo divieto di sosta su tutta la lunghezza della via e addirittura su di entrambi i lati (le foto allegate scattate oggi lo confermano)
«Desideriamo portare all’attenzione delle varie forze politiche le principali problematiche del trasporto ferroviario regionale afferente alla stazione di Fiorenzuola d’Arda, la seconda stazione per importanza nella provincia di Piacenza»
A rischio l'incolumità degli automobilisti, ma anche di ciclisti, pedoni e pellegrini della Via Francigena che quotidianamente transitano su questa strada
Unione Padana: «Perché invece in soli 11 giorni il comune è riuscito a pubblicare il bando, scegliere la commissione, svolgere le prove e nominare i 2 vincitori del famoso concorso per dirigenti apicali?»
In una nota ufficiale, Rete ferroviaria italiana interviene riguardo al disservizio accaduto a un disabile in stazione a Piacenza l'altro giorno e, dopo le scuse, annuncia provvedimenti nei confronti di chi ha sbagliato