Nella giornata del 13 aprile è toccato al comune di Sarmato, dove è intervenuto il team con il pilota Michele Patelli (che è anche vice-coordinatore regionale dell'associazione) su richiesta del locale comune
Rescue Drones Network ha portato per un week-end a Santa Franca di Morfasso una trentina di professionisti in arrivo da diverse regioni: piloti di droni, specialisti di telecomunicazioni con un obbiettivo impegnativo e prestigioso
Un grande esperto della materia come il morfassino Gian Francesco Tiramani, fondatore della startup “Skyview”, è stato ospite di una serata organizzata dal Rotary Fiorenzuola
Per un week-end il team piacentino di Rescue Drones Network si è riunito nelle zone a cavallo tra le Marche e l'Umbria per sperimentare l’impiego dei droni a supporto delle attività di soccorso su macerie
Diverse le soluzioni in programma per giovani e adulti, a scopo ludico o professionale. Gli allievi avranno la possibilità di utilizzare le proprie apparecchiature per entrambi i corsi, ai quali gli studenti potranno accedere versando una tariffa agevolata
Proseguono le battute per trovare il 70enne scomparso dalla sua abitazione. Primo impiego dei velivoli a pilotaggio remoto per operazioni di supporto nelle ricerche. Sul posto anche un elicottero dei vigili del fuoco
Rescue Drones Network, presentato il progetto sull’uso degli aeromobili a pilotaggio remoto nelle emergenze, nel soccorso e nella ricerca di persone. Una realtà strutturata unica in tutto il mondo che potrebbe diventare modello in tutta Europa. Tiramani: «I fondatori chiedono regole certe, protocolli e metodologie standard per poter operare». Simulato il trasporto di una sacca di sangue. A Piacenza la formazione dei piloti di Apr (pilotaggio remoto) dei vigili del fuoco
Presentato “Rescue drones network”, un evento di rilevanza nazionale per far capire quali sono le potenzialità dei droni e i loro possibili utilizzi in vari ambiti. La manifestazione si terrà sabato 13 ottobre
In programma il 7 e 8 luglio prossimi “DronePiace” con l’organizzazione di Gian Francesco Tiramani, in collaborazione con il Comune di Morfasso, la locale Croce Verde e Dronisport.it
Partono lunedì prossimo 18 maggio a Piacenza i corsi per avvicinarsi al mondo dei droni, sia per puro divertimento che per pensarne una vera e propria professione
Due giorni diversi per una settantina di studenti del Liceo Respighi di Piacenza che la scorsa settimana hanno partecipato ad un corso sul funzionamento e sulle potenzialità dei droni civili
Un argomento affrontato nei giorni scorsi dalla rubrica “Zerovirgola” del TGCOM24 che per parlarne ha chiamato il piacentino Gian Francesco Tiramani, esperto appunto di applicazioni con i piccoli aeromobili radio comandati
I rilievi verranno poi elaborati al computer nelle settimane successive per arrivare alla presentazione dell'intero lavoro il prossimo 16 ottobre quando, proprio presso il centro congressi della Cattolica di Piacenza, si terrà la prima giornata di formazione sulla Geomatica organizzata da FIAPR in collaborazione con la locale Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali e con il Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Ferrara