Dal focus su Ecce Homo di Antonello e Dittico di Jan Prevost agli argenti, passando per l'attribuzione delle opere: l’anteprima dello “scrigno d’arte restaurato” del Collegio
Nel restyling dell’Appartamento del Cardinale sarà previsto anche un apparato digitale che presenterà i più importanti esiti delle ricerche scientifiche condotte sulla tavola
Prorogato l’accordo tra Opera Pia Alberoni e Banca di Piacenza, per il deposito gratuito del dipinto di Antonello da Messina, autorizzato dalla Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza
Maria Nesterova (il suo quadro ha meritato una menzione speciale) non è voluta mancare alla cerimonia di consegna dei premi che si è svolta in Sala Ricchetti. I due primi posti ad artiste piacentine
L'1 febbraio l’ultimo giorno utile per l’invio delle opere dei partecipanti ai rispettivi concorsi, che dovranno pervenire all’Ufficio Relazioni esterne accompagnate dal modulo di partecipazione compilato in ogni sua parte, modulo scaricabile dal sito della Banca
L'autore Robert Gionelli ha presentato il libro che rievoca la visita del Presidente della Repubblica nella nostra città per inaugurare il ponte sul Po e posare la prima pietra dell’Università Cattolica
Da domenica 13 dicembre alla Galleria Alberoni aperta al pubblico la mostra collettiva "Ecce Homo. Immagini da Antonello. Artisti contemporanei a confronto". Ognuno dei 22 artisti coinvolti si è messo in gioco realizzando due opere
La trasmissione “Virus” esente da “Sgarbi Alberoniani”: liquidata in breve la vicenda che l’ha visto protagonista contro l’Opera Pia Alberoni per l’Ecce Homo
Il capolavoro di Antonello da Messina, conservato al Collegio Alberoni, sabato 14 marzo sarà protagonista della trasmissione radiofonica "Museo Nazionale"