Elisabetta Rapetti si candida a sindaco di Gossolengo
Emerge già la candidatura del centrosinistra per il 2024: «Per un paese più sicuro e più bello»
Emerge già la candidatura del centrosinistra per il 2024: «Per un paese più sicuro e più bello»
Castelli soddisfatto per la vittoria di Pizzaghi: «Sto fuori dall’Amministrazione, darò solo qualche consiglio, se richiesto. Ma non mi nascondo, sono un presunto innocente»
Con la lista "Castelvetro per te" e 1536 voti Silvia Granata è il nuovo sindaco di Castelvetro. Gli altri candidati Paolo Targon e Franscesca Albanesi hanno invece totalizzato rispettivamente 486 e 431 preferenze
Urne aperte anche nella giornata di lunedì, dalle 7 alle 15. Poi lo spoglio delle schede
L’unico candidato in corsa ottiene il numero di voti sufficiente per evitare il commissariamento dell’ente
La presidente della pro loco la spunta con 52 voti, contro i 50 di Chiara Casagrande. Il neo sindaco: «Lavoreremo per l’unità del paese»
L’Amministrazione "uscente" con 270 voti (rispetto ai 30 di quella avversaria) si riconferma alla guida del comune dell’Alta Valtrebbia
L’ex ministro venerdì 12 maggio a Trevozzo per la conclusione della campagna elettorale per le elezioni comunali. C'è anche Tommaso Foti
Fratelli d'Italia appoggia convintamente il candidato Paolo Targon alle elezioni comunali del 14 e 15 maggio
Come funziona la norma. Qualora non raggiungesse il quorum scatterebbe il commissariamento dell’ente fino alle prossime elezioni
Albertini deve superare il quorum per la riconferma ad Alta Val Tidone. Sfida tra donne (Pizzaghi e Casagrande) a Cerignale. A Corte Brugnatella il sindaco sarà uno tra Bertonazzi e Bonetti. Tre candidati (Granata, Albanesi e Targon) a Castelvetro per il dopo Quintavalla
Girometta: «In questo comune tanti problemi irrisolti, in particolare sul traffico pesante»
Il Comune di Alta Val Tidone a una settimana dal voto, con un unico candidato sindaco in corsa
La candidata a sindaca Francesca Albanesi (“Castelvetro futura”): «Doposcuola gestito dal Comune e parco avventura in località Ponticello»
La candidata sindaco Silvia Granata (Castelvetro per te): «Linea di continuità per progetti importanti da portare a termine, contraddistinti dalla volontà di partecipare le iniziative con tutta la cittadinanza»
Il commissario prefettizio di Cerignale e Corte Brugnatella Swich risponde alla candidata Pizzaghi: «Dichiarazioni prive di fondamento, come altre dell’ex sindaco Castelli»
Il candidato sindaco Paolo Targon (Vivi Castelvetro): «Riportare un’amministrazione diversa, fortemente orientata al centrodestra. L’ascolto reale delle persone tema centrale del programma»
Il candidato è l’ex vice Renato Bertonazzi: «Su Statale 45 e ospedale di Bobbio vogliamo ascolto». Nella squadra (simile a quella del 2019) anche Arianna Guarnieri, figlia dell’ex sindaco
L’ex sindacalista Cgil ed esponente del Pd in corsa a Corte Brugnatella: «Bisogna ricostituire una comunità dopo quello che è successo». Lista civetta? «Il rischio di un nuovo commissariamento c’era, noi siamo per creare dibattito»
La candidata sindaco Fausta Pizzaghi: «Ci presentiamo in continuità con il lavoro fatto da Castelli. Il paese esce acciaccato dalle vicende e manca l’unione. Priorità agli anziani e agli eventi»
Il candidato sindaco ha incontrato gli abitanti di Trevozzo e Sala Mandelli, domani sarà a Nibbiano
Chiara Casagrande, candidata sindaco della lista “Per Cerignale e le sue frazioni”: «Negli ultimi anni troppa disparità con il capoluogo. L’inchiesta ha danneggiato l’immagine del territorio e lasciato il segno»
Il sindaco uscente Albertini: «Il voto di tutti un’adesione a un progetto di sviluppo per la nostra comunità»
Il Carroccio sostiene Maura Gandolfi e Ugo Barbieri, candidati consiglieri della civica “Castelvetro futura” per Francesca Albanesi sindaco
Ad Alta Valtidone si candida solo l'uscente Albertini. A Castelvetro sfida a tre. A Cerignale e Corte Brugnatella si torna al voto dopo il commissariamento