A Bruxelles vanno gli emiliani Gualmini e De Castro, oltre che il capolista Calenda. Il partito soddisfatto della conferma dei sindaci di Gragnano, Podenzano, Rivergaro, Travo, Pontenure, Vernasca, Cerignale e Piozzano e i nuovi sindaci di Sarmato, Calendasco, Lugagnano, Zerba, Corte Brugnatella e Farini
I parlamentari Murelli e Pisani (Lega): «Grazie ai piacentini per la fiducia, è uno sprone per andare avanti. Siamo il primo partito in Italia e in Emilia Romagna, adesso flat tax, infrastrutture e autonomia»
I tre piacentini lontani dall’elezione all’europarlamento: al nord est Ghilardelli ultimo nella lista del Carroccio, Papa penultimo in Forza Italia, Rolleri a metà. Comandano i leader nel Piacentino: Salvini, Meloni, Berlusconi. Nel Pd exploit di Calenda
Il voto piacentino per le Elezioni Europee. La Lega registra il miglior dato emiliano nella nostra provincia e supera il 45%. Tra Forza Italia e Fratelli d’Italia un punto percentuale di differenza (7% e 6%). +Europa/Italia in Comune al 4,5%
Affluenza alle ore 19: per le Elezioni Comunali la media del Piacentino è del 56,11%, alle Europee è del 52%, in crescita di tre punti rispetto al 2014. I quattro comuni in cui è decisiva: Pianello al 54%, Alseno al 59%, San Giorgio al 53%, Besenzone al 57%. Si vota fino alle 23, lo spoglio tra stanotte e domani
Il leader della Lega e ministro dell'Interno chiude la campagna elettorale per le Europee a Castelsangiovanni. In migliaia ad ascoltarlo, mentre la protesta rimane lontana da Villa Braghieri. «Sono contento di questo anno di Governo con i 5 Stelle, anche se nelle ultime settimane ho sentito insulti. Da lunedì torneranno più rispettosi»
La senatrice con il segretario provinciale Bisotti: «I programmi di Lega e 5 Stelle profondamente cambiati rispetto a cinque anni fa su euro ed Europa»
Lega, il sottosegretario Giorgetti a Ponte dell’Olio: presto Flat tax e Autonomia. La deputata Murelli: «La montagna è tra le nostre priorità e il Governo ha liberato tanti fondi per gli Enti locali»
Manuel Ghilardelli, punta al tris alle Amministrative di Ziano ed è candidato alle Europee per il Carroccio: «Come Lega puntiamo a essere il primo partito a livello nazionale. Salvini catalizza attenzione perché ha tante cose da dire, altri non ne hanno proprio»
Francesco Rolleri, candidato di +Europa/Italia in Comune alle Europee del 26 maggio: «Serve una giustizia uguale in tutta Europa: l’Italia deve seguire il modello tedesco. Negli ultimi 15 anni troppa economia e finanza, ora un rilancio politico dell’Europa»
Elezioni Europee, il sottosegretario Giorgetti a Piacenza. «Siamo populisti perché ascoltiamo i problemi dei cittadini e li portiamo al Governo. L’Italia subisce le decisioni di Bruxelles prese da gente che nemmeno conosciamo». Revisione dell’abuso d’ufficio: «Sto con Cantone perché così com’è non funziona»
Il candidato di "+Europa e Italia in Comune" Francesco Rolleri chiude la campagna elettorale insieme al coordinatore provinciale di +Europa Fabrizio Faimali e a Marcello Lambri di Italia in Comune
Il candidato alle prossime elezioni europee Manuel Ghilardelli (Lega) ha incontrato il Consiglio dell'Associazione Proprietari Casa-Confedilizia di Piacenza, al quale ha illustrato le attuali criticità dell'Europa e i propri programmi
In occasione delle elezioni europee in calendario domenica 26 maggio, gli Sportelli Polifunzionali Quic di viale Beverora garantiranno un servizio straordinario per consentire il rilascio delle tessere elettorali e delle carte di identità ai cittadini che ne fossero sprovvisti
Elezioni europee, la Lega a Podenzano con il sottosegretario Guidesi. Murelli: «Dal Governo leggi per il lavoro e soldi a Comuni e Province, ora rilanciamo la montagna con una flat tax ad hoc». Il candidato Ghilardelli: «Tutelerà i piacentini e lotterò contro la burocrazia asfissiante»
Il leader di “Energie per l’Italia” in visita nel Piacentino dà il suo appoggio a livello locale a Irti (Castellarquato), Battaglia (Caorso) e Zanetti (Pontenure)