Ad oltre un mese dalle Elezioni, Barbieri sceglie un’altra donna come vice. A Bursi i lavori pubblici ed edilizia scolastica, ad Albertini le politiche per la montagna, a Galvani il trasporto pubblico. Ancora da definire il ruolo di Antonio Levoni
Il centrodestra canta vittoria per il risultato. Forza Italia: «Ottimo risultato del centrodestra unito». Bertolini: «Grande affermazione di Fratelli d’Italia»
Il responso delle Provinciali: il voto degli amministratori locali consegna al centrodestra sette seggi in Consiglio. Sergio Bursi (Castello), Franco Albertini (Alta Val Tidone) e Patrizia Calza (Gragnano) i tre che hanno ottenuto più voti ponderati
Domenica 10 febbraio dalle 8 alle 20 gli amministratori dei 46 comuni piacentini votano per il rinnovo del Consiglio provinciale. In corsa due liste, una per il centrodestra e una per il centrosinistra. Ecco i candidati
Domenica 10 febbraio gli amministratori dei 46 comuni piacentini votano per il rinnovo del Consiglio provinciale. Presentate e ufficializzate le candidature per le due liste, una di centrodestra e una di centrosinistra
Domenica 10 febbraio gli amministratori dei 46 comuni piacentini votano per il rinnovo del Consiglio provinciale. Nelle prossime ore la presentazione delle candidature, per il centrodestra in lista anche il vice Bursi e i sindaci Gandolfi e Albertini, nel centrosinistra Calza e Quintavalla con Fiazza
Patrizia Barbieri indica la possibile data per il rinnovo del Consiglio provinciale in scadenza. «Impegno faticoso, ma conosco bene la Provincia. La priorità del mandato sarà la viabilità locale»
Il vicepremier Matteo Salvini interviene sul futuro dell’ente provinciale: «Province con le competenze ma senza soldi e personale, dopo aver affrontato alcune emergenze le rivedremo»
Tutte le deleghe vengono assorbite dalla presidente Patrizia Barbieri in attesa del rinnovo del Consiglio provinciale previsto per gennaio. Barbieri: «Non voglio accentrare il potere, ma mi prendo questo tempo per approfondire le problematiche dell’ente»
ha ottenuto 226 voti validi su 253 votanti, corrispondenti a 49.893 voti ponderati (calcolati in base alle fasce di popolazione residente del comune di ciascun elettore)
Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia rispondono alle minoranze di Piacenza che contestano il doppio ruolo di Patrizia Barbieri: «Crisi d’identità di questa “strana compagnia” che non riesce a fare opposizione»
Il sindaco di Piacenza, candidata unica, eletta alla presidenza con un'affluenza del 43%: «Il Governo si deve impegnare per rendere funzionale l'ente come in passato. Il mio è un ruolo strategico, non politico: sarà la Provincia di tutti». L’uscente Rolleri: «Ci sarà continuità nell’azione di Barbieri»
Sindaci e consiglieri comunali possono votare fino alle 20 del 31 ottobre: l’affluenza attualmente è bassa. Esito scontato per il voto: l'unica candidata alla presidenza è il sindaco di Piacenza Patrizia Barbieri
Tutti i gruppi consiliari (tranne il Misto) di minoranza del comune di Piacenza non si recheranno al voto delle Elezioni Provinciali: «Non c’è un programma, le Elezioni sono una farsa. Barbieri fatica già a fare il sindaco del capoluogo, come potrà amministrare un altro ente?»
L'elezione del presidente della Provincia avviene sulla base della presentazione di candidature e l'unica candidatura presentata e ammessa alla carica di presidente della Provincia di Piacenza è quella del sindaco
Scaduto alle 12 il termine per la presentazione delle candidature. Il centrosinistra ha rinunciato a un suo candidato: le Provinciali del 31 ottobre saranno una formalità
Il dibattito in Consiglio comunale coinvolge anche le prossime Elezioni Provinciali. Trespidi critica i parlamentari della Lega Murelli e Pisani: «Consentire al Comune di utilizzare l’avanzo di Amministrazione non è un affare, meglio i fondi del Bando Periferie»
Il segretario provinciale del Partito Democratico interviene in vista delle Elezioni Provinciali: «Per il Pd prioritari gli interessi del territorio rispetto a quelli della politica»
Il centrodestra sembra convergere sul sindaco di Piacenza come candidato alla presidenza della Provincia alle Elezioni del 31 ottobre. E i partiti della maggioranza smentiscono riunioni interne su un possibile rimpasto di Giunta in Comune
Aperta la discussione nel centrodestra per il candidato che potrebbe succedere (stando ai numeri) a Francesco Rolleri: il 31 ottobre si vota per la sola presidenza (il Consiglio provinciale a gennaio), in carica per 4 anni. I possibili candidati: Barbieri o Gandolfi?
Elezioni Provinciali: "giallo" in casa Movimento 5 Stelle. Mentre il blog del Movimento ha invitato a non partecipare in alcun modo al turno elettorale, i rappresentanti piacentini si sono recati alle urne. Gabbiani e Quagliaroli: «No comment»
Il centrosinistra riconferma Quintavalla, Calza, Perrucci, Castelli. Esce Piva ed entra Reggiani. Il centrodestra elegge Lunni, Freppoli, Francia, Tagliaferri e Bursi. Il presidente Rolleri: «Deleghe solo alla mia lista»