Provincia, quattro disegni di legge per ritornare a eleggere presidente e consiglieri
Depositati in Senato da Forza Italia, Lega, Fratelli d'Italia e Partito Democratico: tutti vogliono il ritorno delle elezioni a suffragio universale
Depositati in Senato da Forza Italia, Lega, Fratelli d'Italia e Partito Democratico: tutti vogliono il ritorno delle elezioni a suffragio universale
Elezioni provinciali, il sindaco di Gragnano Patrizia Calza si toglie qualche sassolino dalla scarpa: «La credibilità e l’autorevolezza si costruiscono sul campo. Darò comunque una mano a Patelli»
La neo presidente vuole incontrare i consiglieri del centrodestra, che hanno la maggioranza. Galvani: «Voto deciso come sempre dalla città, ma qualcuno si è fatto convincere da false promesse»
La candidata del centrosinistra, sindaco di Borgonovo, conquista la presidenza dell'ente battendo Paola Galvani. Affluenza all'87%
In corsa il sindaco di Rottofreno Paola Galvani per il centrodestra e il sindaco di Borgonovo Monica Patelli per il centrosinistra. Alle ore 12 si sono recati al voto 232 su 558 aventi diritto al voto
La candidata del centrosinistra alle Provinciali: «L’ho dimostrato nel mio primo anno da sindaco. Il Ptav sarà un’occasione concreta per un metodo partecipativo»
Votano i soli amministratori locali sabato 24 settembre: il centrodestra punta sul sindaco di Rottofreno, il centrosinistra su quello di Borgonovo
Le ipotesi per la presidenza: il centrodestra candiderà uno tra il sindaco di Rottofreno e quello di Fiorenzuola
Il giorno prima delle politiche si svolgeranno anche le elezioni provinciali
Incontro di fine anno nella sede di via Garibaldi. Presenti i nuovi consiglieri appena eletti. Barbieri: «Qui si fa il bene della comunità e si lavora con condivisione»
Il commento: «Ringraziamo tutti gli amministratori locali iscritti a Fratelli d’Italia che hanno sostenuto Albertini e Morganti, ma anche tutti coloro i quali che, senza necessariamente riconoscersi nel nostro partito, hanno deciso di dare fiducia ai nostri candidati»
I risultati del rinnovo del Consiglio provinciale. Albertini il più votato nel centrodestra, Calza nel centrosinistra. Gli uscenti Levoni e Fiazza esclusi
In corso le votazioni all'Isii Marconi per il rinnovo del Consiglio provinciale. Votano esclusivamente sindaci e consiglieri
Il numero è aumentato di un’unità in seguito al previsto aggiornamento sul corpo elettorale attivo
Il disegno di legge collegato alla Manovra 2022 prevede che ritorneranno ad avere 3 o 4 assessori con un’indennità al 50% rispetto agli assessori del comune capoluogo
Sarà l’Isii “G. Marconi” ad ospitare le operazioni di voto, che si svolgeranno dalle ore 8 alle ore 20 di sabato 18 dicembre
Piacenza Expo ospiterà il turno elettorale delle Provinciali, andranno al voto 581 amministratori
Ecco le candidature per le Elezioni provinciali del 18 dicembre: 10 nomi per la lista "Per Barbieri presidente", 5 per "Piacenza Unita"
Sul sito istituzionale è già attiva la sezione dedicata all’appuntamento elettorale. Votano esclusivamente sindaci e consiglieri dei 46 comuni del Piacentino
Ad oltre un mese dalle Elezioni, Barbieri sceglie un’altra donna come vice. A Bursi i lavori pubblici ed edilizia scolastica, ad Albertini le politiche per la montagna, a Galvani il trasporto pubblico. Ancora da definire il ruolo di Antonio Levoni
Il centrodestra canta vittoria per il risultato. Forza Italia: «Ottimo risultato del centrodestra unito». Bertolini: «Grande affermazione di Fratelli d’Italia»
Il responso delle Provinciali: il voto degli amministratori locali consegna al centrodestra sette seggi in Consiglio. Sergio Bursi (Castello), Franco Albertini (Alta Val Tidone) e Patrizia Calza (Gragnano) i tre che hanno ottenuto più voti ponderati
Il responso delle Provinciali: il voto degli amministratori locali consegna al centrodestra sette seggi in Consiglio. Sergio Bursi (Castello), Franco Albertini (Alta Val Tidone) e Patrizia Calza (Gragnano) i tre che hanno ottenuto più voti ponderati
Domenica 10 febbraio dalle 8 alle 20 gli amministratori dei 46 comuni piacentini votano per il rinnovo del Consiglio provinciale. In corsa due liste, una per il centrodestra e una per il centrosinistra. Ecco i candidati