Precipita da oltre due metri mentre taglia le piante, operaio grave a Parma
Infortunio sul lavoro alla Barabasca di Fiorenzuola: un 53enne è precipitato da un cestello mentre potava gli alberi nel cortile di ditta
Infortunio sul lavoro alla Barabasca di Fiorenzuola: un 53enne è precipitato da un cestello mentre potava gli alberi nel cortile di ditta
Oltre 14mila le emergenze complessivamente raccolte dalla Centrale operativa 118 Emilia Ovest nel nostro territorio da gennaio a giugno 2021, 2176 per codice rosso
Il piccolo è stato tratto in salvo da alcuni bagnanti. Dopo le manovre di rianimazione compiute dai sanitari è stato caricato sull’eliambulanza di Pavullo e condotto all’ospedale Maggiore
Infortunio in un'abitazione di Castellarquato: un 56enne stava tagliando alcune piante quando una di queste, cadendo, lo avrebbe colpito alla testa. E' stato trasportato a Parma in elisoccorso
Infortunio sul lavoro nella mattinata del 3 marzo nella ditta Acef di via Umbria a Fiorenzuola. Coinvolto un operaio di 45 anni: è stato trasportato in elicottero al Maggiore di Parma. Sul posto i carabinieri
L'infortunio domestico si è verificato a Borgonovo, sul posto anche l'elisoccorso che ha trasportato la donna all'ospedale Maggiore di Parma
E' accaduto intorno alle nove di giovedì 20 agosto. Indagano sula dinamica i carabinieri della Compagnia di Fiorenzuola
Infortunio domestico nel tardo pomeriggio del 13 agosto a San Nazzaro di Monticelli. Sul posto anche l'elisoccorso
Due persone sono rimaste ferite in modo serio nell’incidente stradale che si è verificato a Carpaneto: sul posto anche l'elisoccorso
E' accaduto in un'abitazione sulle colline della Valdarda: sul posto anche l'elisoccorso
Grave infortunio questa mattina ad Alseno. Sul posto anche l'elisoccorso
Un uomo di 76 anni è stato trasportato in gravi condizioni all'ospedale di Cremona dopo essere stato travolto da un'auto a Monticelli, mentre era in sella alla propria bicicletta. Sul posto 118 con elisoccorso e polizia Locale della Bassa
Gli elisoccorso notturni di Bologna e Brescia, i più vicini al territorio abilitati al volo notturno, potranno atterrare anche a Fiorenzuola in caso di gravi emergenze sanitarie. Il Consiglio comunale ha approvato la convenzione con Ausl all'unanimità
Infortunio per il 17enne Filippo Romeo, difensore alla sua seconda apparizione in serie D con il Fiorenzuola, impegnato in casa contro il Mezzolara. Dopo una testata accidentale con un avversario è stato trasportato al Maggiore di Parma
Sembra che stesse passeggiando con il cane quando sarebbe caduta rovinosamente a terra, battendo la testa su una lamiera e riportando una grave ferita. Sul posto Pubblica Assistenza di Lugagnano e elisoccorso
Il consiglio comunale ha approvato la convenzione tra Comune e Asl dando così il via alle procedure per censire l'area tra quelle già presenti in tutta la Regione, idonee all'atterraggio dell'elisoccorso notturno del 118
L'infortunio è avvenuto in una cascina di Gropparello dove pare che l'uomo stesse lavorando con il mezzo agricolo. In seguito alla caduta avrebbe riportato diversi traumi in particolare all'addome
È accaduto alle 8 del 23 ottobre sulla Provinciale 6 alle porte di Carpaneto, di fronte ad una stazione di servizio. Su poto vigili del fuoco e ambulanze del 118, oltre all'elisoccorso che ha trasportato il 22enne a Parma
Gravissimo incidente in A21 nella serata del 20 agosto: un pulmino con a bordo 10 persone più l'autista si è ribaltato all'altezza di Castelvetro direzione Cremona. Sul posto ambulanze, elisoccorso, polizia stradale e vigili del fuoco
È accaduto poco dopo le 17.30 lungo la strada Provinciale che da Lugagnano porta a Morfasso. Sul posto i carabinieri e il 118 con ambulanze ed elisoccorso
Consentirà di utilizzare anche le basi di decollo e atterraggio non illuminate. L'assessore Venturi: «In anticipo con il programma. 120 le aree già operative»
E' accaduto intorno alle 20 di mercoledì 11 luglio. Una 68enne a bordo di una Ford ha perso il controllo della sua auto tra Fossadello e Caorso, ribaltandosi in un campo ai margini della carreggiata
E' accaduto a Magnani di Gropparello. La dinamica dell’incidente che ha coinvolto un uomo di sessantanove anni, di nazionalità francese ma residente a Morfasso, non è ancora del tutto chiara