Cisl: «C’è motivo di ritenere che anche a Piacenza numerose famiglie di profughi aventi diritto non siano informate degli aiuti e sostegni erogati da Governo e Cas.Sa.Colf»
Quattro appuntamenti a Bobbio, Piacenza, Fiorenzuola e Castel San Giovanni, alla presenza di mediatori: anche focus su bambini e ragazzi. Invitati volontari, professionisti, comuni e famiglie impegnati nell’accoglienza e nell’integrazione
L’ambulatorio per la presa in carico dei profughi ucraini è collocato al Laboratorio Analisi dell’ospedale di Piacenza. Qui, in via Taverna 49, è attivo un Centro accoglienza sanitaria
Il polo scolastico di Fiorenzuola ha raccolto l'invito del Movimento di Cooperazione Educativa a lavorare sul tema della pace: "Nessuno tolga alle giovani generazioni la possibilità di realizzare i loro sogni di vita"
Intanto è stato approvato il progetto di legge regionale della Giunta “Misure urgenti di solidarietà in favore della popolazione ucraina". In arrivo i contributi per la realizzazione degli interventi
Nei campus di Milano, Piacenza-Cremona, Brescia e Roma attivate iniziative economiche, psicologiche e formative rivolte a studenti universitari
che provengono dai territori colpiti dal conflitto
Alle 6.30 del 21 marzo dal centro di Anpas in piazza Cittadella è partito un tir con 25 bancali di cibo e coperte destinato alla città di Rivne. Paolo Rebecchi: «Un grande grazie a tutti i cittadini che hanno portato aiuti al centro e ai volontari che ci lavorano giorno e notte»
Le Scalabriniane di Casaliggio, molte delle quali anziane, si sono trasferite per fare spazio e accogliere le donne e bambini. Ad oggi a Gragnano 19 rifugiati: in 7 a lezione di Italiano grazie ad una volontaria
Con la scusa di raccogliere aiuti per la popolazione ucraina, due donne hanno derubato un’anziana. La Questura, informata del fatto, mette in guardia i cittadini: «Chiamate il 112 o il 113»