Bollette energetiche, Piacenza unisce le forze per aiutare le famiglie
Dalla Fondazione, alla Diocesi, dalle banche ai Comuni: da una rete di enti e istituzioni un primo stanziamento di 500mila euro a disposizione di circa mille famiglie
Dalla Fondazione, alla Diocesi, dalle banche ai Comuni: da una rete di enti e istituzioni un primo stanziamento di 500mila euro a disposizione di circa mille famiglie
Vediamo 7 pratici e semplici consigli per evitare inutili sprechi di energia e di gas
Al via il primo bando con i fondi del PNRR
Novità per aiutare i clienti a gestire meglio le proprie spese energetiche
Sul totale delle risorse, 1,5 milioni per progetti innovativi su energia pulita, economia circolare, clima e risorse naturali. Altri 1,5 milioni destinati alle imprese culturali e creative
Diverse aziende piacentine stoppano le produzioni in alcune giornate, adottano strategie per spendere meno e ricorrono alla cassa integrazione. Parenti (Confindustria): «In futuro il nucleare sarà necessario»
I consigli pratici dell'Agenzia Enea per risparmiare fino al 10% di energia elettrica
La centrale idroelettrica era stata spenta lo scorso luglio a causa della scarsità di acqua. Enel e Autorità di bacino monitorano la situazione, con le turbine che si accendono e si spengono in base alle portate
Francesco Rastelli, presidente Copap: «C’è il serio rischio che il prodotto rimanga nei campi, come è avvenuto nelle peggiori crisi»
I device sono immancabili in casa, ma ci sono degli apparecchi che consumano energia anche da spenti: vediamo quali
La Regione punta a costruire a Ravenna un hub nazionale per gas e rinnovabili, al servizio del Paese
Sono sensori ambientali di rilevazione della temperatura, umidità e luminosità e altri che registrano i consumi idrici ed elettrici per evitare sprechi. La presentazione del progetto
Lo segnalano i consiglieri di minoranza del gruppo RinnoviAmo Cadeo: «In un momento dove le utenze hanno avuto un innalzamento drastico, la situazione è inammissibile»
Acqua e rifiuti, energia e consumo di suolo: quattro i temi su cui Rete per l’Emergenza Climatica Ambientale e Legambiente si sono concentrati per elaborare le proposte di legge
Il gruppo ha ottenuto da Science Based Targets initiative la validazione degli obiettivi di decarbonizzazione del Piano Industriale al 2030. Previsti 8,7 miliardi di euro di investimenti in arco piano per la transizione ecologica
L’indagine lanciata in questi giorni dal Centro di ricerca in Psicologia dei consumi e della salute dell’Università Cattolica: «Più che raddoppiata la percentuale di italiani che guarda con sfiducia al proprio futuro economico»
Prevenzione e contrasto all’illegalità, tutela dell’ambiente e del territorio: sono questi i temi dell'accordo siglato dal Comando Provinciale dei carabinieri di Piacenza e da Enel
La consigliera regionale del Pd Katia Tarasconi al sit-in di Coldiretti di fronte alla Prefettura di Piacenza
A chiederlo Articolo Uno Piacenza: «Le misure fin qui adottate sono assolutamente insufficienti a scongiurare il problema »
I primi cittadini firmatari chiedono sostegno a governo e parlamento: «Le nostre sole forze di amministratori locali stavolta non possono farcela»
Intesa con le principali associazioni dei consumatori dell’Emilia-Romagna: «Prima raggiunta in Italia che va oltre gli strumenti di tutela del Governo. Ora fase di serrati confronti con gli altri operatori»
La richiesta di Saccardi (Misto) approvata dal Consiglio comunale. Rabuffi: «Le bollette stanno facendo venire il mal di cuore ai piacentini»
L'allarme di Federconsumatori Emilia-Romagna e i consigli per tutelarsi: «Tanti gli anziani che cadono in trappola, ma non sono i soli»
Firmato il contratto in Municipio: verranno rinnovati tutti gli impianti di illuminazione esistenti attraverso l’installazione di oltre 1.138 apparecchi led di ultima generazione
Aumenti di gas ed energia elettrica, «Attenzione alle offerte mirabolanti, guardare ai fatti e ai numeri». A intervenire sul tema Federconsumatori Emilia-Romagna