Facebook rimuove Messenger: stop alle chat
Facebook blocca le chat, la decisione è definitiva. Ecco tutti i motivi di questa scelta
Facebook blocca le chat, la decisione è definitiva. Ecco tutti i motivi di questa scelta
Dal primo dicembre via dai profili informazioni circa opinioni politiche, orientamenti religiosi, sessuali e l'indirizzo privato
Circa 7mila500 parole e poco più di un centinaio di post Facebook cadauna in due mesi di campagna elettorale: la classifica dei termini più ricorrenti delle due sfidanti al ballottaggio
Si chiama “Green pass advisor” e l’obiettivo degli amministratori della pagina social, nata giovedì 12 agosto, è quello di segnalare i locali che seguono le normative vigenti
Il sindacato di polizia locale Diccap-Sulpl ha presentato una querela alla Procura di Piacenza nei confronti dell'autore di un commento offensivo sotto al post relativo a un articolo circa il malcontento dei lavoratori comunali, pubblicato sul nostro giornale pochi giorni fa
La gara, organizzata dalla celebre pagina umoristica Piacenza memes, ha visto il gioiello dell’alta Val Trebbia vincere la finale con Ottone: medaglia di bronzo per Ferriere, che si piazza al terzo posto del podio
Rubriche, consulenze via messenger e una risposta a ogni domanda. Claudia Castelli racconta la sua "creatura" su Facebook: 12mila iscritti in tre mesi e grandi progetti
Nel 2017 l'Inps ha trovato 50 pagine fake e denunciato alla polizia postale e alla sede europea di Facebook i profili dei post ingiuriosi
Al via il processo nei confronti di tre persone accusate di diffamazione nei confronti dei gestori del cinema di Bobbio “Le Grazie”
I due si stavano separando e lei, volendo vendicarsi, era entrata nel profilo Facebook del marito postando messaggi del tipo "Mi piacciono i trans" e contro la discriminazione dei gay
Presentato dal sindacato Sulpl dopo alcuni commenti relativi al post, sul noto social network, di un'auto in divieto di sosta in via San Donnino
Il Sulpl di Piacenza ha diffuso una nota in cui punta il dito contro alcuni commenti comparsi sulla fanpage Facebook «di un noto quotidiano online di Piacenza, con riferimento ad uno dei tanti comunicati stampa apparsi nei giorni scorsi»
Una 36enne professionista piacentina nei giorni scorsi aveva lanciato offese e accuse diffamanti nei confronti della polizia municipale su Facebook, dopo essere stata sanzionata con una multa di 168 euro in seguito a un controllo. Mentre la donna è stata denunciata per diffamazione, è al vaglio la posizione di altri utenti