Il Mercato Europeo tra le tazze dei reali inglesi e le ciambelle dei Simpson
Per tutto il fine settimane sul Pubblico Passeggio gli stand del mercato europeo, ormai una tradizione a Piacenza
Per tutto il fine settimane sul Pubblico Passeggio gli stand del mercato europeo, ormai una tradizione a Piacenza
Zandonella (Lega): «Tutti sanno che zone altamente frequentate e poco illuminate possono offrire terreno fertile ai malviventi»
Riceviamo e pubblichiamo un intervento del consigliere comunale Luigi Rabuffi sull'attuale situazione del Pubblico passeggio
Il consigliere comunale: «La zona del Pubblico Passeggio richiede una illuminazione adeguata»
L’assessore allo sport: «La consegna della struttura era prevista per il 20 ottobre, ma il titolare ha chiesto un rinvio a data da destinarsi»
Il Pubblico Passeggio, negli anni 40 del secolo scorso, era il luogo in cui si infilavano annoiati i soldatini in attesa di essere inviati al fronte
La società podenzanese gestirà la struttura rimasta ferma in estate
Il mercato ambulante con banchi internazionali è in calendario da venerdì 17 a domenica 19 settembre, nella tradizionale sede del Pubblico passeggio cittadino
Cugini (Pd) ricorda che solo un anno fa venne riqualificata. Gli uffici dei lavori pubblici: «Opere di manutenzione per migliorarne anche l’estetica, oltre che la durata»
È la proposta di sicurezza stradale avanzata da Buona Destra: «Un’area condivisa dove gli automobilisti sono costretti a una guida più prudente, da estendere anche ad altre zone cittadine»
L'assessore ai lavori pubblici Marco Tassi: «Intervento atteso che risolve problemi di sicurezza e decoro»
Nella mattinata di sabato 22 giugno ha riaperto al pubblico il parco giochi del Pubblico Passeggio
Dalle 5,30 alle 16 della stessa giornata, in via Alberici sarà istituito il divieto di circolazione e il divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati. Da giovedì 6 giugno, in occasione del Memorial “Silvano Ruffo”, dalle 15 alle 20 in via Alberici restringimento della carreggiata
L’assessore ai lavori pubblici Marco Tassi: «Aumenta il senso di sicurezza, ci concentreremo su piazza Cavalli e gli attraversamenti pedonali»
Gli "Amici del Facsal" invitano a non minimizzare gli effetti della movida piacentina. «Decine di persone interrompono la quiete di un quartiere, bisogna rispettare le regole»
Dopo la denuncia sul nostro giornale delle pessime condizioni in cui versano i servizi igienici pubblici del campo giochi del Facsal, il consigliere comunale di Forza Italia Maria Lucia Girometta ha presentato un'interrogazione
Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di alcuni cittadini che frequentano il Pubblico Passeggio: «Non solo escrementi, urina e sporcizia ovunque, ma anche degrado strutturale»
Il sindaco risponde all'interrogazione del consigliere Putzu sulla manutenzione del Facsal e dei parchi gioco in città
L'associazione «Abbiamo inviato una nota all'assessore al Verde del Comune di Piacenza con la quale facciamo presente che solo nell'ultimo anno, nel secondo tratto del Pubblico Passeggio (tra via Giordani e piazzale Libertà), sono stati abbattuti ben 7 platani secolari»
Gli Amici del Facsal intervengono sulla rimozione di alcune panchine sul Pubblico Passeggio: «Questa non è la soluzione. Purtroppo si ha troppo spesso l’impressione che i nostri amministratori vivano in un altro universo, parallelo a quello reale, e quando si vedono arrivare i problemi, sono i primi a rimanerne stupiti»
Il sindaco affida a un social network la replica sulla questione delle panchine rimosse sul Facsal su richiesta di diversi residente, diventate luogo di degrado e inciviltà
Domenica 8 giugno alle ore 20,30 sulla pista di pattinaggio Lia Chiapponi (Facsal), ritrovo storico di questa disciplina, la società Gymnasium darà vita ad uno spettacolo
"Alla ricerca dell'oro blu" è il primo dei quattro spettacoli che, per altrettanti venerdì del mese di maggio, animeranno diversi spazi pubblici cittadini grazie all'intrattenimento per i più piccoli dei celebri Pappa&Pero. Primo appuntamento venerdì 9 maggio