Per la prima volta a Piacenza una serie di eventi dedicati alla coppia, ai figli, alla famiglia dal titolo “Famiglia: istruzioni per l'uso”: «parlare della famiglia e del rapporto di coppia in chiave semplice e molto pratica. Ecco cinque workshop attraverso i quali miriamo a migliorare la salute e il benessere psico-sociale di noi genitori e professionisti e dei nostri bambini»
Si potranno presentare a partire dal 15 febbraio - entro e non oltre il 30 marzo prossimo - le richieste di contributi per l'impiego o l'imminente assunzione di una figura dedita all'assistenza privata di persone non autosufficienti all'interno del proprio nucleo familiare
Un importante aiuto per le famiglie in crescita, per sostenere i neo-genitori nel primo anno di vita dei figli. «È aperto da alcune settimane un nuovo bando per richiedere i contributi previsti dal Primo anno in famiglia»
E' stata siglata dal presidente della provincia Massimo Trespidi e dalla presidente dell'associazione Domus Caterina Masè, la convenzione per l'avvio del progetto "Tagesmutter". Si tratta della realizzazione di iniziative a sostegno delle famiglie per la cura dei figli per la conciliazione famiglia-lavoro
Il presidente della Provincia Massimo Trespidi e il direttore generale Cinzia Bricchi hanno presentato "Piano di interventi in materia di politiche familiari". Una "road map" per il biennio 2011-2012 che prevede una serie di interventi sul territorio
Sono in tutto otto i posti disponibili per i due nuovi servizi di educatrice domiciliare che verranno attivati dal Comune di Fiorenzuola per l'anno scolastico 2010-2011, con l'intento di abbattere le liste d'attesa per quanto riguarda gli asili comunali
La Provincia di Piacenza, prima in Italia, costituisce l'Agenzia per la famiglia, fatta eccezione, infatti per la Provincia a statuto autonomo di Trento. Giovedì incontro con Dellai