In arrivo un bando per la distribuzione di card prepagate per acquisti in negozi alimentati, di artigianato e abbigliamento. Stanziati 158mila euro provenienti dall'avanzo di Amministrazione. Mainardi: «Rendere alcuni interventi più stabili, così mosse elettoralistiche»
Nella struttura, individuata dalla Prefettura, sono arrivate 24 persone, 10 i minori. Il sindaco: «Lavoreremo per costruire un progetto che possa garantire loro la miglior permanenza possibile»
Il Comune della bassa Valtrebbia stanzia 150.000 euro dei fondi ricevuti per far fronte all’emergenza Covid, con obbligo di utilizzare le somme attribuite nelle attività commerciali e artigianali di Rivergaro. Bando aperto fino al prossimo 11 settembre
Dalle Regione 367.649 euro alla provincia di Piacenza. I contributi vengono concessi alle famiglie, occupati e residenti in Emilia-Romagna, che intendono iscrivere alle attività estive i loro bambini e ragazzi di età compresa tra 3-13 anni
Sarà applicata la riduzione di 1/21 sulla tariffa mensile per ogni giorno di chiusura delle strutture e una detrazione sulla tariffa prevista per il tempo prolungato
Una mamma piacentina risponde con una lettera firmata alle riflessioni di un'altra mamma, in merito all'impatto della chiusura delle scuole sulle famiglie
Ha preso avvio a Carpaneto il piano di erogazione, da parte del Comune, dei Fondi Covid, per fornire aiuto alle situazioni messe in difficoltà dall'emergenza sanitaria. Il sindaco Arfani: «Buoni spendibili solo nei negozi del paese»
Le domande dovranno essere presentate tra le 12 del 4 settembre e le 12 del 5 ottobre, per ottenere un voucher a parziale copertura dei costi per l'iscrizione dei figli a corsi, attività e campionati sportivi per l'anno 2020-2021
Murelli (Lega): «Bocciato un ordine del giorno che proponeva sgravi fiscali per gli istituti paritari. Una decisione ideologica. A rischio posti di lavoro e istruzione di base per molti bambini»
I consiglieri regionali della Lega Simone Pelloni, Valentina Stragliati, Matteo Montevecchi e Maura Catellani annunciano il ricorso all’accesso agli atti per avere i dati relativi alla popolazione giovanile che si prepara a frequentare i centri estivi
Prime anticipazioni sull'ambiziosa iniziativa pensata dall'Amministrazione per andare incontro alle esigenze delle famiglie dopo la riapertura del 4 maggio. Papamarenghi: «Utilizzeremo spazio verdi, centri sportivi e musei per intrattenere bambini e ragazzi durante il giorno. In tutta sicurezza e rispettando le distanze»
Arrivano gli aiuti per sostenere le famiglie e far fronte ad un'emergenza che vede anche la chiusura di tutte le scuole. Il voucher baby sitter e il congedo parentale straordinario sono misure attese con il nuovo decreto in arrivo
Sempre più genitori in crisi si rivolgono alla “Ricerca” - Proposti percorsi di gruppo. Dal 20 gennaio incontri basati sul confronto e sulla reciprocità: «L’incomunicabilità mina le fondamenta della famiglia»
Sarà donato alla comunità grazie a “Progetti del Cuore”. Si tratta di un mezzo completamente attrezzato per lo spostamento dei ragazzi in difficoltà, delle famiglie e delle persone diversamente abili del territorio
Nella riunione del Comitato di Distretto è stato anche presentato il Programma Attuativo Annuale, ovvero gli interventi che verranno finanziati con il Fondo Sociale Locale Regionale del 2017. Tra gli investimenti tre sono nuovi e saranno dedicati alla violenza di genere, al sistema informativo dello Sportello sociale e all’autismo
Giovedì 4 febbraio alle 20.45, presso la sede di via Torricella 7 del Centro per le famiglie, si terrà un nuovo appuntamento delle conversazioni tematiche per genitori
Forum associazioni familiari dell'Emilia-Romagna: «Il ddl Cirinnà sulle unioni civili è una trappola attraverso la quale si vuole far passare un concetto pratico di "famiglia" in netto contrasto con la "società naturale fondata sul matrimonio"»
Domenica 11 ottobre dalle 14.30 alle 17.30 al parco Montecucco, via De Longe nel quartiere Besurica, si svolgerà un incontro preparato all’interno del progetto "Guadagnare salute" organizzato dall’Asl, iniziato nel settembre 2014