Enrica Lavezzini nominata nuovo direttore della Farmacia territoriale
Il neo direttore: «L’obiettivo è rinsaldare ancora di più la collaborazione con il governo clinico e la ricerca, oltre al dialogo con i professionisti»
Il neo direttore: «L’obiettivo è rinsaldare ancora di più la collaborazione con il governo clinico e la ricerca, oltre al dialogo con i professionisti»
Dal 1 agosto sarà possibile accedere alla Distribuzione diretta prendendo appuntamento on line, senza attese o file
Donini: «Percorso avviato già dal 2018 a tutela della salute della donna. Aumentato in questi anni l’impiego di anticoncezionali e diminuito il ricorso alle interruzioni volontarie di gravidanza»
Sosterranno venti realtà del territorio che si prendono cura dei bisognosi e che hanno espresso un fabbisogno di 3.217 confezioni di farmaci
Il lavoro premiato è focalizzato sul Networking tra ospedale e territorio: la carta vincente per combattere il Covid
La circolare, dell’assessorato alle Politiche per la salute, specifica che sono a carico del Servizio sanitario regionale, a prescindere dall’età, per chi ha assistenza sanitaria in Emilia-Romagna
Dal 10 giugno tampone rapido a prezzo calmierato anche per i non assistiti in Emilia-Romagna, coinvolgimento delle farmacie nel rilascio del Certificato verde. Le novità approvate dalla Giunta
Accordo tra l'associazione farmacisti e la Regione. «Qualora il risultato li configuri tra gli estremamente vulnerabili il farmacista provvederà ad effettuare la prenotazione del vaccino»
Anche a Piacenza chiunque potrà effettuare il test antigenico rapido nasale (tampone rapido) e il test sierologico nelle farmacie convenzionate. Cresce anche la platea delle categorie che possono accedere al tampone rapido gratuito, tutte le novità introdotte dalla Regione
Mentre sono lunghe le liste d'attesa delle prestazioni sanitarie degli ospedali, ecco i servizi di analisi erogabili anche in farmacia
Al via un Protocollo d’intesa tra Regione e Associazioni di categoria dei farmacisti convenzionati. Più prestazioni per il cittadino, progetti mirati per i pazienti con patologie croniche, nuove modalità di erogazione dei farmaci, sostegno alle farmacie in zone disagiate
Situata in via Emilia Ovest 41 e gestita dai dottori Mara Festivi e Cristian Botti, insieme ai farmacisti Sabrina Gabbiani e Gabriele Finotti. Per tutto il mese di dicembre la Nuova Farmacia San Nicolò sarà aperta da lunedì a sabato con orario continuato dalle ore 8 alle 19,30
"Liberalizziamoci" rilancia la raccolta firme per chiedere la liberalizzazione della vendita dei farmaci di Fascia C con ricetta
Assegnate le prime sedi del concorso straordinario bandito dalla Regione. L'avvio dell'attività al massimo entro sei mesi
Riaprirà martedì 22 settembre alle 12, la farmacia di Roncaglia la cui funzionalità è stata ripristinata dopo i danni subiti nei giorni scorsi a seguito dell'esondazione del Nure