Confesercenti: «Con aumento tassi grave impatto su investimenti e consumi»
L'associazione di categoria: «Per le imprese sempre più difficile accedere ai piccoli finanziamenti. Ormai non più rinviabili nuove norme ed incentivi per il microcredito»
L'associazione di categoria: «Per le imprese sempre più difficile accedere ai piccoli finanziamenti. Ormai non più rinviabili nuove norme ed incentivi per il microcredito»
Grazie ad un protocollo tra Regione e Cassa Depositi e Prestiti, creato un fondo per consentire alle imprese di emettere 100 milioni di titoli: ecco come funziona
Messi a disposizione in Emilia-Romagna 527 mila euro: a Piacenza la progettazione partecipata di un quartiere
Domande entro l’11 novembre: ecco quali sono le società cooperative destinatarie
Destinatari Unione Valnure e Valchero, Unione Bassa Valtrebbia e Vallluretta, Comune di Piacenza, Unione Montana Alta Valnure e Provincia di Piacenza
L’intervento della Gilda degli insegnanti sugli stanziamenti agli istituti paritari del territorio: «Regalare quattrini a valanga togliendoli alla scuola statale è uno schifo»
Un nuovo servizio dedicato alla finanza agevolata per essere più vicino alle imprese in questo momento
Tre nuovi bandi, con la precisa volontà di dare un sostegno concreto e immediato al settore turistico dell’Appennino piacentino, in grave sofferenza a causa della emergenza da Coronavirus
L’operazione è stata conclusa grazie al supporto di Cassa Depositi e Prestiti e UniCredit, insieme a un pool di banche, per ampliare il business del Consorzio, eccellenza italiana dell’agroalimentare
Un progetto finanziato dalla Regione, con fondi europei, per mettere i comuni coinvolti in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dettati dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite
Serviranno per tagliare le rette di nido e materna, contribuire all’acquisto di libri scolastici e abbonamenti del bus e sostenere le famiglie con portatori di handicap. Una scelta in linea con le disposizioni del testamento lasciato nel 1938 dalla Nobildonna Maria Vittoria Anguissola
Per potenziare i Centri di aggregazione, per progetti di cittadinanza attiva, promozione della legalità e avvicinamento al mondo del lavoro. Coinvolti i comuni di Calendasco, Gossolengo, Gragnano, Rivergaro e Rottofreno
Su 77 progetti presentati, sono 38 quelli finanziati e il progetto piacentino si colloca al 5° posto nella graduatoria generale, primo tra quelli candidati da soggetti diversi dall’Ente pubblico, e l’unico promosso da un’associazione di genitori
L’assessore ai lavori pubblici nel suo ciclo di sopralluoghi tecnici ha potuto prendere visione dei lavori effettuati negli ultimi mesi e programmare i prossimi interventi, venendo incontro alle esigenze dei residenti della frazione
Mediazione creditizia, consigli e suggerimenti per un mercato in crescita. Cap Service: «Dalla liquidità all’acquisto di un’auto, dalle spese di ristrutturazione alla semplice vacanza: una società strutturata e presente sul territorio con uffici e personale rappresenta una maggior garanzia di tutela e sicurezza per il consumatore»
Il sindaco di Alseno: «Questo ulteriore contributo ci permetterà di intervenire anche sulle scuole delle frazioni, permettendo l'attuazione di un piano di interventi sull'edilizia scolastica senza precedenti»
L'Amministrazione aveva partecipato a un bando regionale per riqualificare l'area verde "Rossana Wade". Da Bologna arrivano 200mila euro per nuovi campi da calcio, da basket, spogliatoi, una pista pedonale e una nuova illuminazione
Con un milione e centotrentamila euro verranno finanziati i lavori di messa in sicurezza e di adeguamento sismico nelle scuole elementari dei due Comuni della Bassa
Il sindaco di Bergamo, tra i primi classificati nel bando del Governo, ha visitato l'ex area industriale del Consorzio agrario
Nove di loro sono stati assolti perché il fatto non sussiste (una assoluzione "piena"), mentre per una commercialista - accusata di falso - il giudice ha pronunciato il non luogo a procedere per mancanza di querela. Termina, così, una vicenda iniziata nel 2014
All'università Cattolica si è tenuta una lezione sul finanziamento dei progetti di pubblica utilità per il corso di Executive master in Management e innovazione delle Pubbliche Amministrazioni
L’assessore ai Lavori pubblici Augusto Bottioni: "Con questo finanziamento viene riconosciuto il ruolo nevralgico nell'ambito del ciclismo internazionale su pista che ha la nostra Fiorenzuola"
Si è concluso sabato 31 ottobre a Fidenza, dopo il primo incontro del 17 ottobre, il primo corso di "Elementi di europrogettazione – base". Hanno partecipato numerosi amministratori dei territori di Piacenza e Parma, tra cui la consigliera provinciale di Piacenza Gloria Zanardi
Coldiretti. «Sono i giovani che vogliono lavorare in agricoltura e le aree svantaggiate i primi a trarre vantaggio dal via libera di Bruxelles al piano regionale di Sviluppo Rurale (Psr) che consente di avviare le prime procedure per i finanziamenti 2014/2020»
Finanziamento di 10 milioni di euro stanziato dalla Regione per la realizzazione dell’intervento di adeguamento strutturale e rinnovo funzionale dell’Ospedale di Fiorenzuola d’Arda