Confagricoltura
«La rinaturazione del Po è un progetto devastante: indispensabile una riprogrammazione»
Le criticità del progetto secondo l’associazione di categoria: «Esemplificativa area per la quale non è stata rinnovata la concessione e lasciata allo stato naturale: in 2 anni si è trasformata in un groviglio di piante morte»
lunedì, 11 settembre
Attualità
Quanti erano i porti piacentini operativi secondo l’antico censimento
È stata una terra di fiume, quella piacentina, per molti secoli. Lo testimoniano centinaia di atti pubblici d’Archivio di Stato e decine di mappe topografiche
lunedì, 4 settembre
La situazione
Passa un’altra piccola piena del Po di quattro metri
Le piogge alpine hanno fatto crescere il livello dell’acqua nelle scorse ore
mercoledì, 30 agosto
La scoperta
Rare pietre di ematite nell’alveo del Po
La “piccola” secca estiva ha saputo portare alla luce alcuni “reperti” minerali
domenica, 13 agosto
Autorità di Bacino
Risorsa idrica, fiume Po in “magra” solo a Piacenza
Le sezioni principali negli ultimi giorni non hanno registrato variazioni significative dei valori di portata, salvo temporanei incrementi, prossimi a quelli tipici del periodo
mercoledì, 2 agosto
Il livello dell'acqua
Le piogge torrenziali in Lombardia fanno crescere il Po
I nubifragi di questi giorni in Lombardia hanno incrementato lievemente il corso del Grande Fiume
giovedì, 27 luglio
La prevenzione
Un volantino in 4 lingue contro i rischi di annegamento nei fiumi
Legambiente, Croce Rossa e Ciac di Parma, assieme ad AIPo e Autorità di bacino distrettuale del fiume Po diffondono un volantino per informare chi frequenta i fiumi sulle regole di rispetto e di sicurezza
giovedì, 20 luglio
La situazione
Portata del Po in calo, ma con livelli tipici di metà estate
L’autorità distrettuale non registra variazioni significative al livello dell’acqua nel grande fiume
mercoledì, 19 luglio
Un po' di storia
Piacenza nel Medioevo era una città di mulini
Cosa si faceva per portare a casa la cosiddetta “pagnotta” nei secoli scorsi
sabato, 17 giugno
Il livello dell'acqua
Cresce il livello dell’acqua nel fiume Po
In poche ore aumenta di un metro il livello
mercoledì, 14 giugno
Il passaggio
Barche e canoe tornano a frequentare il fiume Po
A Calendasco l’attracco della Vogaposse, una canoa che vuole riportare l’attenzione sull’ambiente
martedì, 30 maggio
La situazione
La piena del Po passa per Piacenza ma senza allarmi
Sta transitando lungo tutto l’alveo Piacentino, sotto ad un caldissimo sole, l’attesa piena del Grande Fiume
lunedì, 22 maggio
La mostra
Le microplastiche andranno ad inquinare le acque del Grande Fiume per migliaia d’anni
Anche la Rai accende i riflettori sulla mostra dedicata alla plastica nel Po
venerdì, 12 maggio
L'incontro causale
Un pellegrino “all’indietro” lungo il Po, dal Delta al Monviso
Pietro Voltan: «Mi definisco un via-andante, uno che va sulla strada, stavolta ho scelto tutto il corso del Po, oltre seicento chilometri»
giovedì, 4 maggio
L'Autorità distrettuale del Po
«La siccità non è un'emergenza, serve strategia nel medio-lungo periodo»
Siccità, situazione peggiorata nel distretto del Po
giovedì, 13 aprile
La curiosità
L’Ibis Sacro sulle sponde del Po
Estinto in Egitto prolifica dalle nostre parti
lunedì, 10 aprile
Questo fine settimana
La fiera di Calendasco dedicata al Grande Fiume
Sabato 25 e domenica 26 marzo torna la fiera del paese
venerdì, 24 marzo
Il reportage
Dalla plastica ai giocattoli vecchi, quello che si trova sulle rive del Po
Mentre il fiume Po delicatamente si ritira, sulla sua riva restano arenati rifiuti e oggetti di vario genere
venerdì, 3 marzo
L'aggiornamento
Poca acqua nel fiume Po, situazione di “siccità severa”
L’aggiornamento dell’autorità di bacino distrettuale sulle condizioni attuali del Grande Fiume
martedì, 21 febbraio
Bassa
Ponti sul Po, Lega: «Grazie al ministro Salvini prosegue la manutenzione»
Le parlamentari emiliane del partito: «Sbloccati gli interventi straordinari sulle infrastrutture. Quello di Castelvetro necessita di lavori per 7,5 milioni»
venerdì, 10 febbraio
Lungo il Po
Linea Verde “all’origine del buono” tra agricoltori e produttori piacentini
Da Monticelli a Castell'Arquato, la storia e i gioielli agroalimentari del territorio locale protagonisti domenica 22 gennaio della nota trasmissione di Raiuno
lunedì, 23 gennaio
La situazione
Il Po ancora in sofferenza in una stagione d’acqua
L’ansa del Po a Boscone Cusani davanti alla foce del fiume Lambro rimane una grande distesa inerme
sabato, 14 gennaio
Il finanziamento
Pnrr, firmato l’accordo di finanziamento per il progetto di rinaturazione del Po
Siglata l’intesa ha inizio la fase operativa per la realizzazione dei numerosi interventi lungo tutta l’asta del Grande Fiume
martedì, 10 gennaio
La storia del fiume
Chi navigava sul Po nel ‘500 e cosa trasportava
Quando il Grande Fiume era un’autostrada d’acqua secondo i registri del 1558
il 25 dicembre del 2022
Attualità
Lanciato il progetto regionale per il Fiume Po
L’assessora Lori: «Le Riserve Mab Unesco lungo l’asta del Po e nel Delta rappresentano una straordinaria opportunità di sviluppo»
l' 1 dicembre del 2022