Prosegue nel segno dell’Alta Formazione Cinematografica la virtuosa collaborazione tra Fondazione Fare Cinema presieduta da Marco Bellocchio e diretta da Paola Pedrazzini e Settimana Internazionale della Critica (Sic) in occasione della Mostra del Cinema di Venezia
Il corso è finalizzato alla realizzazione di un cortometraggio diretto da un Maestro del Cinema, fornendo ai partecipanti la straordinaria occasione di seguire e partecipare direttamente alla preparazione e alle riprese di un film, acquisendo conoscenze e competenze cinematografiche “sul campo”
I percorsi formativi si svolgeranno tra Piacenza e Bobbio; a numero chiuso e gratuiti, sono realizzati con risorse del Fondo sociale europeo e della Regione Emilia-Romagna
Fondazione Fare Cinema organizza la prima edizione del Festival di Cinema per la Scuola con un ricco programma online di appuntamenti rivolto ad oltre 4.000 studenti di tutt’Italia. E' organizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola in collaborazione con il Liceo Gioia
Entusiasmo alle stelle per i due gruppi di ragazzi che si sono incontrati di persona nelle aule della sede operativa della Fondazione Fare Cinema presso Palazzo Tamburelli a Bobbio
L’iscrizione e la frequenza del corso sono completamente gratuite e per gli iscritti al corso che, per comodità logistica, desiderassero pernottare a Bobbio nei giorni di lezione, il Comune di Bobbio mette a disposizione inoltre l’Ostello di Palazzo Tamburelli
I corsi, che si svolgeranno a Bobbio, sono a numero chiuso e gratuiti - realizzati con risorse del Fondo sociale europeo e delle Regione Emilia Romagna. Iscrizioni entro il 6 marzo
Teatro delle riprese il “Borgo più bello d'Italia” 2019, da sempre protagonista dei corsi estivi paralleli al Bobbio Film Festival e da qualche anno anche di quelli “invernali” a cura della Fondazione presieduta da Marco Bellocchio e diretta da Paola Pedrazzini
Due incontri organizzati da Fondazione Fare Cinema, presieduta dal regista, legati alla proiezione
de “Il traditore”, film dell'anno e in corsa come miglior film straniero agli Oscar 2020
La seconda serata del Festival ha visto protagonista Mastandrea con il suo debutto alla regia, “Ride”, insieme alla protagonista della pellicola Chiara Martegiani