Fondazione, ecco quali sono i progetti premiati con i primi 4 milioni di euro
La prima sessione di stanziamenti da oltre 4 milioni di euro rivolta a 94 interventi: 78 sono sul territorio
La prima sessione di stanziamenti da oltre 4 milioni di euro rivolta a 94 interventi: 78 sono sul territorio
Andranno in scena concerti di grandi artisti nazionali e internazionali, da Fabio Concato a Beppe Servillo, da Markus Stockhausen a Anggun
Un bando da 600mila euro rivolto in particolare ai piccoli comuni del Piacentino che non hanno le figure tecniche necessarie per i progetti
Grande partecipazione per il “Dante-Di” dedicato al Sommo poeta
Il palazzo di proprietà della Fondazione quale luogo dove i maestri di cinema e teatro trasmettono la propria arte ai più giovani
Il servizio a supporto della progettazione condivisa fra gli enti del Terzo settore promosso dal Consorzio Sol.Co. Piacenza in collaborazione con CSV Emilia e il sostegno di Fondazione di Piacenza e Vigevano
Uno stanziamento per l’emergenza umanitaria in cui si trova la popolazione ucraina è in corso in questi giorni da parte dell’Acri, l’Associazione nazionale a cui aderiscono 83 Fondazioni di origine bancaria e altri 24 enti
Fondazione e Crèdìt Agricole con 90mila euro e le donazioni di alcuni privati (e degli alpini) permettono la realizzazione di una struttura alla “Casa di Iris” di via Bubba
Il bilancio della prima delle tre sessioni annuali con cui la Fondazione di Piacenza e Vigevano organizza la propria attività erogativa a favore del territorio
Gli auguri della Fondazione nella struttura di via I Maggio. Dal 2019 sono state prese in carico 292 famiglie (1.130 persone)
Reggi in Consiglio comunale ribadisce il cronoprogramma per il recupero dell’ex convento Santa Chiara e si confronta. «Con Barbieri lavoriamo assieme». Palazzo Xnl a supporto della Ricci Oddi
Nel 2022 le erogazioni saliranno a 6 milioni. Privilegiata la progettualità in ambito welfare
Il presidente Reggi illustra il suo programma. Lo sconto sull’Ires permette alla Fondazione di allargare il campo d'azione sul territorio da 4,6 a 6 milioni: «La fetta più grande al welfare. A dicembre pronto il progetto di recupero dell’ex convento di Santa Chiara»
I gruppi di lavoro della Fondazione aprono ai membri esterni
Al posto di Nicoletta Corvi, che ricopre già il ruolo di vicepresidente vicario. La squadra ora è al completo
Il presidente Reggi presenta il Consiglio d’amministrazione della Fondazione di Piacenza e Vigevano: il vigevanese Grechi vicepresidente insieme a Corvi (Confcooperative). Tre medici nel Cda
La presentazione del nuovo consiglio d'amministrazione della Fondazione di Piacenza e Vigevano
Il sindaco di Gragnano dopo l’elezione di Reggi e la scelta del Cda: «I patrimoni sono dei cittadini, auspichiamo collaborazione dei nuovi eletti con noi sindaci»
Il neo presidente della Fondazione, chiamato a gestire 370 milioni di euro: «Per i piacentini è una realtà un po’ polverosa, un club privato. La renderemo più “sexy”. Nel Cda chiamerò esperti di finanza, welfare, cultura, imprenditori e darò attenzione anche allo sport. Più monitoraggio sulle erogazioni»
Reggi si confessa: «Barbieri sapeva già che non avrei più fatto il sindaco, il suo appoggio alla mia presidenza non è una mossa elettorale. Lei più brava di me nel ruolo, ma sapevo far lavorare la squadra». Errori? «Il cordolo della Caorsana e qualche rotonda li rifarei meglio»
Dieci consiglieri hanno sottoscritto la candidatura dell’ex sindaco, unico in corsa. Ecco le sue linee programmatiche per guidare la cassaforte dei piacentini
Completato il Consiglio generale che eleggerà il nuovo presidente, successore di Massimo Toscani. Strada in discesa per Roberto Reggi
Più chiaro il quadro con la vicina cooptazione di Luigi Salice e Nicoletta Corvi nel Consiglio: dovrebbe essere l’ex sindaco di Piacenza a sostituire il notaio Massimo Toscani alla guida della Fondazione
Il progetto Custode Solidale della Fondazione, dopo il percorso di ascolto e analisi si fa operativo per tarare gli interventi sui soggetti “fragili”, autonomi ma privi di una rete familiare di sostegno
Ha fatto un ulteriore passo in avanti l’iter per il rinnovo della governance dell’ente di via Sant’Eufemia, avviato nell’autunno scorso