YouthBank, ultimi giorni per gli under 25 che vogliono diventare “banchieri”
Il 22 settembre scade il termine per presentare la propria candidatura. Possono partecipare ragazze e ragazzi dai 16 ai 25 anni
Il 22 settembre scade il termine per presentare la propria candidatura. Possono partecipare ragazze e ragazzi dai 16 ai 25 anni
“We should all be futurists” vince il premio al miglior contributo tecnico nella sezione cortometraggi
È uno degli interventi deliberati nella seconda sessione erogativa. Stanziati dall’inizio dell’anno 3,5 milioni di euro delle risorse del programma, più oltre 2 milioni di risorse aggiuntive
Ieri sera a Xnl l’artista palestinese ospite a Travo nell’ambito dell’iniziativa “Una boccata d’arte”. Ultimo finesettimana per visitare le mostre “Sul vestito lei ha un corpo” e “Piacenza - Los Angeles”
Aperto a giovani dai 16 ai 25 anni, il bando per diventare YouthBanker sarà aperto fino al 22 settembre
Nell’ex convento di Santa Chiara la mostra dedicata al grande fotoreporter che ha raccontato l’Italia
"Benvenuti sportivamente in prima": il 31 maggio 350 bambini al centro della Spes Borgotrebbia
Così la Fondazione di Piacenza e Vigevano rinnova anche quest’anno il suo sostegno alla campagna di sensibilizzazione
La presentazione del volume di Andrea Costa e Sauro Turroni “Un giro d’orizzonte”, dedicato ad Antonio Cederna, archeologo e giornalista, strenuo difensore delle bellezze italiche e fondatore di Italia Nostra
Il confronto promosso da “Liberi” sulla scuola del futuro
Si chiude il secondo atto dei bandi di Fondazione finalizzati a promuovere strumenti e pratiche per la didattica innovativa. Il valore più grande: la costruzione di una rete di scuole che lavorano insieme
L’assessore alla cultura: «Pochi biglietti venduti ad agosto». Barbieri: «Con noi 22mila presenze». Approvate all’unanimità le modifiche per l’accesso agli spazi culturali
Scadono il 5 marzo i termini per le candidature. Il corso si svolgerà tra Piacenza e Bobbio
Prosegue il progetto “Benvenuti sportivamente in prima” di Fondazione, Ufficio scolastico e Ausl
Sono rivolti alle scuole primarie e secondarie e riguardano lo sviluppo di biblioteche scolastiche innovative e la didattica delle discipline musicali, con un’attenzione particolare all’integrazione scolastica
Reggi traccia un bilancio delle erogazioni a favore di welfare, istruzione, ricerca e cultura
Chiude la mostra in Santa Chiara dedicata agli scatti del compianto fotografo piacentino Prospero Cravedi
“Insieme Piacenza” è il progetto di Fondazione, Comune, Diocesi e Crèdit Agricole. Reggi: «In tre anni stanziati 90mila euro su questo fronte, ora fase delicata»
All’auditorium Xnl il presidente Reggi ha presentato alla comunità la bozza del documento di programmazione per il 2023
Sono state in tutto 84 le richieste: 53 accolte e le restanti 31 non ammesse. Cinque iniziative promosse direttamente dalla Fondazione. All'arte 250mila euro
Giangiacomo Schiavi sull’eredità fotografica lasciata da Cravedi: «Eravamo inconsapevoli di avere accanto qualcosa di simile a un Robert Capa o a un Cartier Bresson di provincia». In Santa Chiara una mostra con le sue foto
La vicenda del piacentino Aldo Braibanti al centro del nuovo film di Gianni Amelio, presentato prima alla mostra del cinema a Venezia e poi a Bottega Xnl a Piacenza
Anteprima nazionale nella nostra città per l'ultimo film di Gianni Amelio che racconta la sofferta storia personale del piacentino Aldo Braibanti
Trespidi: «Perché spostare gli eventi dal Farnese a Santa Chiara?». Il sindaco Tarasconi: «Pochi biglietti staccati per Estate Farnese, scegliamo location più piccole»
La prima sessione di stanziamenti da oltre 4 milioni di euro rivolta a 94 interventi: 78 sono sul territorio