Tagliaferri (FdI): «Fondo economico di sostegno per le famiglie»
Il consigliere, con una interrogazione, propone alla Giunta una misura che dia un aiuto per almeno tre mesi
Il consigliere, con una interrogazione, propone alla Giunta una misura che dia un aiuto per almeno tre mesi
L’associazione culturale “Il Sogno” attraverso il consigliere Enzo Dotti della lista civica “Un sogno in comune” ha sottoposto alla giunta comunale di Pontenure la proposta
Incentivi fino a 8.500 euro all’ettaro per il rinnovo degli impianti viticoli, più un contributo extra di 900 euro per estirpare i vecchi vitigni e ulteriori 2.000 euro per il mancato reddito durante l’esecuzione dei lavori. Le scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il prossimo 15 luglio. La durata del bando da annuale diventa biennale. Ok all’erogazione anticipata di risorse per garantire più liquidità alle imprese e rinviate numerose scadenze legati a vari bandi regionali
E' quanto chiede in un'interrogazione il Gruppo regionale della Lega Emilia Romagna, sulla base di una rilevazione effettuata dal quotidiano economico “Il Sole 24 Ore”
Per le aziende agricole nelle zone montane procedure semplificate per l’assegnazione dei carburanti agricoli: le domande entro il 15 maggio 2020 con procedure online. In sei anni erogati complessivamente 90 milioni di euro
I sostenitori, attraverso missioni sui social media, potranno aiutare il Comune a ottenere fino a 14 mila euro in premi tech
Il presidente regionale Milza: «Il movimento cooperativo continua a fare la sua parte. Chiediamo alla Regione di riconoscere e sostenere questa nuova forma di impresa»
Buone notizie per tutte le famiglie italiane: è possibile richiedere il bonus bebè senza alcun limite di reddito. Cambia anche l'importo dell'assegno riconosciuto ai figli nati o adottati a partire dall'anno corrente
Il presidente Gasparini: «Successo del pressing di Confagricoltura»
Serviranno per tagliare le rette di nido e materna, contribuire all’acquisto di libri scolastici e abbonamenti del bus e sostenere le famiglie con portatori di handicap. Una scelta in linea con le disposizioni del testamento lasciato nel 1938 dalla Nobildonna Maria Vittoria Anguissola
Oggetto dell’incontro, la donazione da parte della Cgil di 3mila euro, ultimo atto di una serie di iniziative di beneficienza passate dal reparto di Ematologia dell’ospedale Guglielmo da Saliceto di Piacenza e attraverso Progetto Vita
Murelli e Pisani (Lega): «Il presidente la spara grossa. Il precedente Governo, solo a Piacenza, ha fatto arrivare decine di milioni di euro per sistemare strade, scuole e ponti»
La modalità del bando per contributi consente di creare un circuito di proposte di alto livello qualitativo, in cui i giovani portano proprie idee e linguaggi, sviluppano competenze, creano socialità e coinvolgono altri giovani come utenti e fruitori
I materiali, acquistati dall’amministrazione comunale su richiesta del personale scolastico e relativi al prossimo anno scolastico 2019-2020, attualmente ammontano a 3.202,64 euro
Terza edizione col botto per le due ride di indoor Cycling, con tanto entusiasmo e piazza delle Miniere gremita. Prossimo appuntamento il 22 settembre a Cortemaggiore
«Con una mano si dà, con l’altra si prende». E’ critico il consigliere Fabio Callori, del gruppo Fratelli d’Italia in Regione, rispetto al trattamento riservato dalla Giunta Bonaccini ai territori montani
Il consigliere regionale del gruppo di Fratelli d'Italia è intervenuto sul progetto di legge d’iniziativa della Giunta "Interventi straordinari nei settori dell’alta formazione musicale e dei beni e attività culturali”
Murelli (Lega): «Grazie anche all’impegno del ministro Stefani, stanziati i fondi per 10 Comuni piacentini. Serviranno per il ripristino delle aree danneggiate, per la prevenzione del dissesto idrogeologico, per l’agricoltura, per l’artigianato e per il commercio»
Piacenza "slot free": tramite fondi regionali il comune finanzia 3 progetti per il contrasto al gioco d'azzardo patologico e per l'educazione alla legalità
Il servizio consentirà di facilitare gli investimenti delle imprese fino al 90% della quota garantita dai Consorzi Fidi. L’obiettivo: la crescita imprenditoriale col sostegno a investimenti per progetti di sviluppo aziendale
Con il decreto del 12 gennaio del ministero dell’Interno, il Governo ha stanziato in tutta Italia quasi 395 milioni di euro. «Il Governo ha liberato i fondi, mantenendo le promesse e non lasciando indietro nessuno. Sarà anche un'occasione di rilancio economico»
Bonaccini: «Confermiamo anche quest’anno lo stanziamento più alto a livello nazionale. Un aiuto concreto per le persone in condizioni di fragilità, i familiari e chi dà loro assistenza»
La Regione approva la ripartizione nei territori delle risorse destinate agli inquilini "morosi incolpevoli": serviranno a saldare le rate scadute o a stipulare un nuovo contratto. La vicepresidente Gualmini: «Un sostegno concreto a chi non ce la fa senza avere alcuna colpa e per scongiurare la perdita dell’abitazione»
Il bando sarà disponibile dal 22 gennaio sul sito della Camera di commercio. Tutte le domande accoglibili riceveranno un contributo a fondo perduto della somma massima di 4mila euro
De Micheli (sottosegretario all'Economia): «Con il via libera incassato stamattina dal Senato si è concluso infatti l'iter di conversione di una misura fondamentale per consentire agli enti locali di spendere risorse per la messa in sicurezza dei fiumi e per le altre opere di massima urgenza»