A promuovere la formazione è Ial Emilia-Romagna nella Scuola Alberghiera e di Ristorazione di via Campesio. Disponibili 20 posti, iscrizioni fino al 3 novembre: tutte le info
Le mamme che seguono i corsi di italiano possono usufruire di un servizio di babysitting durante le lezioni: le domande in lista d'attesa ad oggi sono 170
Un nuovo percorso per l’ente di formazione che ha risposto prontamente alle urgenti esigenze del mondo produttivo locale. Dodici i posti messi a disposizione dalla sede Tutor di via Leonardo da Vinci per prendere parte alle lezioni in aula e allo stage nelle aziende locali
L’influencer ed imprenditrice ha incontrato gli studenti dell’istituto “Mattei”: «Ascoltate le vostre vocazioni». Incontro ideato dall’assessore Elena Grilli
A novembre parte il nuovo percorso di formazione per diventare Tecnico di manutenzione e installazione di impianti industriali: «Un’opportunità per il livello di qualifica e per il riconoscimento economico una volta entrati nel mondo del lavoro». I dettagli
In mattinata la tavola rotonda, nel pomeriggio spazio ai lavori di gruppo. L’intervento del Vescovo: «Il vostro è più di un lavoro, è un servizio ecclesiale»
Al via la diciassettesima edizione del dottorato multidisciplinare e internazionale: «Il 95% dei dottori di ricerca trova un’occupazione entro sei mesi». Scadenza del bando ad agosto
“E…state in Unicatt!” è il titolo dell'iniziativa che prende il via il 12 luglio per presentare le lauree triennali e a ciclo unico. Il 13 e il 14 le presentazioni dei corsi delle varie facoltà
Domande on line dal 5 settembre al 26 ottobre: la Giunta fissa i criteri per la concessione dei benefici agli studenti e alle studentesse in condizioni economiche svantaggiate
Consegna degli attestati a ragazze e ragazzi che hanno preso parte alla formazione. Il corso per operatore alle cure estetiche verrà replicato il prossimo anno scolastico
Nell'ultimo anno l'ente di proprietà dei Comuni di Fiorenzuola e Piacenza ha erogato attività formative iscritte a bilancio per oltre due milioni di euro. Ora si punta a creare nuove professionalità