Chiesto un incontro urgente al ministro alle Politiche agricole Patuanelli per definire i criteri omogenei su tipologie di impianti, superfici e aree idonee. L’assessore Mammi: «Si debbono salvaguardare vocazioni produttive e sicurezza alimentare»
Antonio Orsi, titolare dell'azienda Elettroclima, evidenzia il sempre maggior interesse da parte dei piacentini per gli impianti fotovoltaici, in grado di produrre energia pulita risparmiando
L'Ente ha rilasciato l’autorizzazione alla costruzione dell'impianto in località San Francesco. Per la Soprintendenza «ok al limite di 60 metri da rio Fontana». Non cambia la posizione del Consiglio comunale
Gruppo Vivi al fianco di Emerson per gli obiettivi di sostenibilità. Attraverso l’installazione di pannelli fotovoltaici realizzata da VIVIesco Emerson ridurrà del 20% il fabbisogno energetico dei propri consumi
Antonio Orsi, titolare dell'azienda Elettroclima, evidenzia il sempre maggior interesse da parte dei piacentini: «Ottimi i risultati ottenuti, tanti clienti e aziende hanno addirittura raddoppiato l’impianto nel giro di qualche anno»
Energia rinnovabile, l’Emilia-Romagna approva nuove norme che semplificano l’iter per l’avvio di impianti solari. Si promuove anche “l’agrovoltaico”, integrazione di coltivazioni e produzione di energia
Sul tema del nuovo parco fotovoltaico nell’area di proprietà dell’Opera Pia Alberoni nel Comune di Cadeo interviene il Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia Giancarlo Tagliaferri
La domanda era stata avanzata da tre ditte interessate ai terreni che appartengono a privati e che attualmente sono a uso agricolo. L’area in questione era un ex cava successivamente ritombata e che da ormai 24 anni era utilizzata per lo svolgimento di attività agricole
Interrogazione del consigliere regionale della Lega, Matteo Rancan, che chiede l'intervento della Giunta di viale Aldo Moro, per negare l'autorizzazione alla costruzione degli impianti a pannelli solari a San Nicolò. L'assessore piacentino Pozzoli: «La legge parla chiaro e i terreni dell’ex cava che si vorrebbero riconvertire energeticamente sono già stati recuperati, destinati ad uso agricolo e fanno parte di un’area cuscinetto tra la campagna e il centro abitato di San Nicolò»
In un periodo in cui la casa sta diventando sempre più smart, l’impiego della corrente elettrica è aumentato esponenzialmente come i costi. Per avere bollette contenute i pannelli fotovoltaici sono la soluzione green
La sede piacentina di RSE a Le Mose ospiterà, dal 21 al 23 novembre, i massimi esperti sul tema delle celle solari a concentrazione che hanno partecipato al progetto promosso dalla Commissione Europea
L'associazione Legambiente presenta la propria proposta di riconversione dell'aeroporto militare: nel progetto è prevista la creazione di un parco fotovoltaico, un'area ad utilizzo tecnico scientifico e un parco naturale per la popolazione
Sabato 19 luglio nell'installazione e-QBO di Piazza Cavalli sarà possibile visitare, in maniera virtuale i laboratori Rse di "Casino Mandelli" dove si costruiscono le celle fotovoltaiche di ultima generazione
I 66.528 pannelli fotovoltaici Q Cells saranno in grado di produrre 7.405.000 kWh all'anno evitando l'emissione in atmosfera di 4.000 tonnellate di anidride carbonica. Il nuovo impianto sarà in grado di produrre oltre il 100% del fabbisogno energetico dei due depositi logistici
Approvati due bandi nell'ambito del Programma di sviluppo rurale. L'assessore Pozzi: "Per le imprese un'ulteriore opportunità per sostenere nuovi investimenti"
Incursione questa notte in un campo con un'installazione di pannelli fotovoltaici. Scattato l'allarme collegato a Metronotte Piacenza, i ladri sono fuggiti gettando pietre addosso alle guardie. Sul posto anche i carabinieri
Il presidente Trespidi chiede alla Regione di poter reinvestire i fondi non utilizzati negli anni scorsi per installare impianti fotovoltaici sugli edifici di proprietà della Provincia. Si tratta di circa 1 milione di euro
Accolti alcuni rilievi della Provincia. L'amministrazione Trespidi chiedeva criteri piu' chiari e nuovi strumenti per le valutazioni d'impatto. E a Legambiente: "Il Ptcp nasce con la giunta Boiardi"
A gonfie vele nel Piacentino il business della produzione di energia dal sole: nell'ultimo mese autorizzati 15 impianti fotovoltaici. Lo riporta La Cronaca. Ma la convenienza del nucleare è ancora lontana