A chiederlo Fp Cgil: giovedì 14 settembre, primo giorno di scuola, presidio davanti alla Prefettura di Piacenza: «Necessario riconoscere al personale educativo una propria dimensione professionale»
A segnalare l’episodio il coordinatore regionale Fp Cgil Polizia Penitenziaria, Santo Guercio: «Già espresse osservazioni critiche circa la ri-assegnazione di detenuti in passato allontanati dagli Istituti per ordine e sicurezza»
Le riflessioni a seguito dell’intervento di Sgorbati: «La scelta di promuovere la crescita di Asp come soggetto gestore dei servizi sociali di base rimasta chiaramente irrisolta, anche per responsabilità e incertezze politiche che hanno coinvolto la stessa ex assessora»»
Martedì 14 dicembre Fp Cgil e Uil Fpl dell’Emilia-Romagna organizzano un volantinaggio davanti agli ospedali della nostra Regione: «Servono certezze adesso, aspettare il 18 gennaio è tardi»
«Un altro grande risultato - spiegano Giovanni Baiardi (Fp Cgil) e Roberto Roberti (Cisl Fp) - è la prossima riapertura della struttura di Calendasco, chiusa a causa delle conseguenze della pandemia»
La mobilitazione della sezione piacentina del sindacato: «Non possiamo rischiare che le risorse di un servizio pubblico fondamentale vengano spostate verso il settore privato»
L’intervento di Fp Cgil di Piacenza sulla carenza di personale: «La strada da percorrere affinché possa essere conquistata una parità di trattamento tra i lavoratori è ancora lunga e difficile»
I lavoratori incrociano le braccia dopo che neppure gli ultimi tentativi di affrontare il problema hanno avviato un dialogo fattivo con il gruppo: «Società solida, comportamento inqualificabile»
Stato di agitazione indetto da Fp Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti sulla gestione del personale: «È uno sciopero contro l'applicazione della 177 e contro Iren che non sostiene una occupazione di qualità nel settore»
Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl Emilia Romagna annunciano il via alla mobilitazione nelle aziende del Sistema sanitario regionale. «Valorizzazione economica e professionale oggi vanno riconosciuti senza se e senza ma a tutti coloro che hanno dimostrato essere il vero valore aggiunto del nostro sistema sanitario»
I sindacati della Polizia municipale di Piacenza: «Il governo Monti ha cancellato gli Istituti dell'Equo Indennizzo e della Causa di Servizio per tutti i lavoratori del pubblico impiego: si sono introdotte disparità e discriminazioni fra i lavoratori della Polizia Locale e i lavoratori del Comparto Sicurezza»
I sindacati del Corpo forestale dello Stato hanno garantito che la mobilitazione continuerà e se si concretizzasse il passaggio e la modifica dello stato giuridico da civile a militare, la lotta sarà portata in sede giudiziaria, fino al ricorso alla Corte di giustizia europea