La valutazione dei migliori esemplari di tartufi e funghi esposti ha visto premiare Romana Bonomi come miglior stand, Maurizio Savi con un tartufo nero di 137 grammi, Aldo Berenato con un tartufo bianco di 43 grammi e Fabrizio Salandri per i migliori funghi
Quest’anno borse cariche del fungo primaverile (detto anche prugnolo). L’ex sindaco Molinari: «I più bravi rimangono i “nostri vecchi”, che li colgono prima degli altri». Paganelli: «Il clima è ideale»
L'autunno è il periodo dell'anno migliore per raccogliere e gustare tantissime specie di funghi: ecco come trovarli e consumarli in sicurezza e tutto quello che c'è da sapere sulle loro proprietà e benefici
Giornate di “assalti” alle montagne piacentine. Appennino piuttosto prolifico in questo settembre: le “pepite d’oro” cercate dai fungaioli si trovano facilmente
Rimangono valide tutte le norme regionali sulla raccolta funghi, tra cui l’obbligatorietà di acquistare il tesserino da presentare in caso di controlli
Arriva il periodo della raccolta dei funghi. Per molti è un'avventura irrinunciabile ma per addentrarsi nei boschi in sicurezza ed evitare la raccolta sbagliata ci sono informazioni imprescindibili
Pagamento con versamento postale oppure via internet. Le nuove modalità di rilascio riguardano complessivamente 148 Comuni dell’Emilia-Romagna. L’assessore Gazzolo: “Meno burocrazia e costi ridotti”
La mostra micologica, gratificata anche dal patrocinio del Comune di Ferriere, è organizzata da Valentino Alberoni con l'Ausl di Piacenza attraverso l'ispettorato micologico di Fiorenzuola nelle persone di Giuseppe Melandri e Daniele Inzani entrambi ispettori ed esperti micologi
Il centro Antiveleni di Pavia ha registrato da settembre a oggi più di 200 casi di intossicazioni da funghi, di cui 21 gravi. L'Ausl: «Effettuate controlli agli ispettorati micologici prima del consumo»
La Provincia di Piacenza e l'Azienda Usl hanno deciso di promuovere un ciclo di incontri rivolti alla popolazione, per informare sulle regole e precauzioni da adottare durante la raccolta