La “casa” del II Reggimento Pontieri di Piacenza a sorpresa messa in vendita dal Ministero della Difesa: «si presterebbe per una trasformazione in una struttura turistico-ricettiva»
Dalle 8 del mattino alle 20 i militari dell’Esercito del 2° Reggimento Genio Pontieri si passeranno il testimone per la fondazione "Città della Speranza Onlus", impegnata a sostenere la ricerca pediatrica delle malattie oncoematologiche nei bambini
Splendida serata a Palazzo Farnese, organizzata dal Genio pontieri. Consegnati i “pontierini” a chi è battuto contro l’epidemia e a chi è scomparso. Il colonnello Tambè presto trasferito a Roma. Omaggio anche per i 20 anni delle donne nelle Forze armate. Il sindaco: «Affetto della città verso i soldati»
Si è svolto questa mattina, a Peschiera del Garda, sul fiume Mincio, alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri di Supporto, Generale di Corpo d’Armata Giuseppenicola Tota, l’atto conclusivo dell’esercitazione “Argo 2020”
Giovedì 10 settembre si svolgerà a Peschiera del Garda, sul fiume Mincio, nei pressi del ponte ferroviario, l’atto conclusivo dell’esercitazione “Argo 2020”, che vedrà impiegato il 2° Reggimento genio Pontieri di Piacenza
Il passaggio di consegne tra il Comandante del 2° Reggimento Genio Pontieri, Colonnelllo Salvatore També ed il Comandante del 1° Reggimento Trasmissioni, Colonnello Pasquale Guarino, è avvenuto nella Caserma “Santa Barbara” di Milano
Gli artificieri del 2° Reggimento Genio Pontieri dell’Esercito hanno effettuato il 20 gennaio la bonifica di un ordigno bellico, una granata d'artiglieria da 75 mm di fabbricazione italiana, risalente alla Seconda Guerra Mondiale rinvenuto in un campo agricolo in Strada Colombara
In un’atmosfera oramai prenatalizia, nei saloni di Palazzo Morando, sede del Circolo Unificato di Presidio di Piacenza, gestito dal 2° Reggimento Genio Pontieri, si è tenuta una serata di beneficenza dedicata alla raccolta fondi per Telethon, la nota Fondazione che ha come obiettivo la ricerca di cure per le malattie genetiche e rare
Si tratta di due militari dell'Esercito appartenenti al 2° Reggimento Genio Pontieri: il Sergente Maggiore Capo Qualifica Speciale Mauro Melis a cui sono state conferite quattro medaglie d'oro e il Caporal Maggiore Capo Scelto Giuseppe Falcone medaglia d'oro nel Mai San Jong – Free Fighting
L'ordigno è una granata d'artiglieria da 75 mm di fabbricazione italiana del peso complessivo di oltre 6 chili caricato con circa 300 grammi di esplosivo trovata in via Fornari
Piacenza, il generale Tota (comandante delle Forze operative terrestri): «Obiettivi raggiunti». Presenti militari del Genio di Francia, Gran Bretagna e Romania. Simulazione di un intervento Nato in una area di crisi nel Nord Europa
Esercitazione Argo dell’Esercito, prima giornata con gli studenti di cinque istituti superiori sui rischi che si corrono a causa delle tante bombe, risalenti alle due guerre, ancora inesplose.
In azione 15 reparti dell’Esercito e 400 uomini, con i lagunari, gli elicotteri e i cani. Se lo stato del fiume lo consentirà verrà montato anche il ponte galleggiante Pgm. Invitate le scuole e sindaci del Piacentino e del Lodigiano. Tambè: «Siamo in grado di svolgere compiti civili e militari»