La lettera firmata da una mamma e insegnante piacentina: «Voglio ancora credere che sia possibile fare scelte diversificate che ci permettano di recarci a scuola a piedi o in bicicletta senza per forza rivolgersi a una scuola privata»
Dopo la tragedia accaduta a Roma, nasce un’iniziativa di raccolta firme anche a livello locale: «Poter vigilare sulla mamma e sul piccolo e aiutarla nello svolgere le attività con il neonato»
La favola moderna di Francesca e Bice Cavallini che aiuta anche a conoscere meglio le caratteristiche delle persone con Dsa e le peculiari difficoltà che devono affrontare ogni giorno
Obiettivo dell’indagine - anonima e online - è conoscere il loro parere sull’assistenza e sul supporto ricevuti durante il puerperio e nei primi mesi di vita del neonato
La riflessione di Patrizia Calza: «Spendere denaro pubblico per recintare giardini, togliere panchine o eliminare tutto ciò che può essere gradevole per evitare il riunirsi di queste povere anime abbandonate dai genitori, non può essere la soluzione»
Il nuovo strumento informativo messo a punto dalla Regione sarà distribuito a tutte le donne che partoriscono al momento della dimissione o a seguito di un parto in ambiente extra-ospedaliero. Nel 2020 nascite in calo 4%
Le persone interessate da questa tornata di vaccinazioni non dovranno fare nulla - comunica la Regione - saranno chiamate direttamente dalle Aziende Usl o dei rispettivi Centri di riferimento
I virtual tour sono pianificati per il primo, secondo e terzo martedì di ogni mese, dalle ore 14.30 alle 16. I genitori potranno accedere scrivendo una mail di richiesta
Lo striscione affisso sulla scuola elementare del comune di Alta Valtidone da cinque famiglie di alunni. «Qui mai un caso, abbiamo fatto tutto giusto e poi ci chiudono?»
Una mamma piacentina risponde con una lettera firmata alle riflessioni di un'altra mamma, in merito all'impatto della chiusura delle scuole sulle famiglie
La nuova associazione Age Genitori Alseno ha fatto il suo debutto ufficiale con la festa di Santa Lucia. Nata da qualche settimana conta già oltre una ventina di soci iscritti
Il convegno, in programma sabato 13 aprile dalle 10 alle 17. «Lanceremo un appello ai politici perché si realizzi, al più presto, una Legge di sostegno alle funzioni educative dei genitori»
L'indagine portata avanti dal Movimento genitori svela come «i minori non siano adeguatamente tutelati dai rischi della nostra società» e finisce al centro di un'interrogazione del consigliere di Fratelli d'Italia Giancarlo Tagliaferri
Polizia e carabinieri sono dovuti intervenire al nido di via Farnesiana dove era in corso una riunione dopo l'arresto di due educatrici per maltrattamenti
Il rapporto di coppia nella costruzione di una famiglia - come migliorarlo, imparando a dialogare di più, per capirsi meglio, consolidare l’intesa, perché non si finisce mai di conoscersi - sarà al centro di un percorso che l’associazione "La Ricerca" propone da metà ottobre in collaborazione con due esperti in campo educativo