Nella mattinata di sabato 12 gennaio, gli assessori Zandonella e Mancioppi hanno illustrato i temi relativi alla vittoria del bando regionale che vedrà al centro dell'attenzione i giardini Margherita e l'area verde dedicata a Padre Gherardo
L’iniziativa del Comune di Piacenza. L’assessore Zandonella: «Vogliamo contrastare il degrado impedendo il bivacco». Tolte le panchine “più nascoste” e chiusi tre ingressi per agevolare i controlli delle forze dell’ordine
Una soluzione che può soddisfare gli amanti del fai da te che non possono o non vogliono investire tempo e denaro in complesse installazioni ma che si vogliono togliere lo sfizio di avere un pezzetto di verde verticale in casa
La situazione di pericolosità, dovuta all'inevitabile deterioramento delle alberature nel corso degli anni, è stata evidenziata dalle analisi condotte dal personale comunale insieme all'azienda che gestisce la manutenzione del verde
Il servizio Ambiente del Comune di Piacenza comunica che, per ragioni di sicurezza, fino a lunedì 15 luglio compreso, i giardini Margherita rimarranno chiusi al pubblico
Tra le sale e i giardini di Castello di San Pietro trova la sua perfetta cornice DesigNaturArte, un appuntamento per indagare le molte sfumature del rapporto uomo natura
Ennesima segnalazione di area verde pubblica in stato di abbandono da parte degli Amici del Facsal. Stavolta si tratta del parco di via Pavia dove in primavera erano stati piantati 24 alberi che oggi sono completamente secchi
Ancora polemiche sullo stato del verde pubblico cittadino. Rossetti: «Sempre di più gli alberi sono diventati soltanto elementi di "arredo urbano" e hanno smesso la loro funzione di esseri viventi bisognosi di terra e di acqua»
L'associazione Amici del Facsal questa volta punta il dito sull'area verede da 400mila euro tra via Perosi e via Cella, inaugurata durante la campagna elettorale. «Qui è tutto morto»
In base all'ordinanza emessa dal Comune di Fiorenzuola, tocca ai proprietari di fondi rustici, fabbricati rurali e urbani, terreni non edificati che fiancheggiano le strade, le piazze, i viali, le aree pubbliche aperte al transito, provvedere alla sistemazione e alla manutenzione periodica e costante di siepi, degli accessi alle strade, delle scarpate e dei fossati