Questa mattina al giardino dello Stradone Farnese la cerimonia di commemorazione nel 78° anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz. A tre militari le onorificenze alla memoria
Incontri all’ISII Marconi e alla sede Boscarelli della Scuola secondaria di 1° grado Italo Calvino nell’ambito del progetto educational “Memoria e manipolazione” collegato alla visione dello spettacolo
Nella Giornata della memoria i componenti del Consiglio dei ragazzi di Gragnano hanno presentato le figure dei “Giusti”, persone che rischiarono la vita per aiutare gli ebrei durante la Shoah
Un riconoscimento che viene concesso dal presidente della Repubblica ai cittadini italiani, militari e civili, che siano stati deportati o internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra nell’ultimo conflitto mondiale, ovvero ai familiari dei deceduti