Il 28 giugno a Piacenza una maratona di idee per incentivare la rinascita dell’Alta Valdarda
Iniziativa promossa dall'Unione dei Comuni, presieduta dal sindaco di Vernasca Giuseppe Sidoli: ecco come funziona e i premi in palio
Iniziativa promossa dall'Unione dei Comuni, presieduta dal sindaco di Vernasca Giuseppe Sidoli: ecco come funziona e i premi in palio
Al Festival dell’economia di Trento presentata una classifica sulla qualità della vita che vede la nostra provincia al 1° posto assoluto nella fascia 18-35 anni
Cinque i progetti attivati dal Comune: 13 i giovani che se ne occuperanno
Tra i segni negativi lasciati dal periodo pandemico, maggiore difficoltà nel portare a compimento gli impegni quotidiani. Nei giovani anche forme di autolesionismo e profondo disagio con le interruzioni scolastiche
L’iniziativa in memoria dei quattro ragazzi ventenni che hanno perso tragicamente la vita nel fiume Trebbia a Calendasco l’11 gennaio scorso
L’obiettivo è coinvolgere e sensibilizzare la comunità e strutturare attività specifiche, integrate con la rete dei servizi, per adolescenti a rischio o già in situazione di “autoisolamento”
I giovani hanno la possibilità di presentare una sola domanda, per un solo progetto, specificando l’ente di accoglienza e la sede prescelta
Progetto da 19mila euro per la nuova area che sarà allestita nella zona Peep. Il consigliere Jacopo Labò: «Manca un luogo dove poter giocare a calcio liberamente: ascoltate e realizzate le richieste dei giovani»
È il nuovo progetto dedicato ai giovani promosso dall’amministrazione comunale di Castello: il bonus dovrà essere speso entro il 2022 nelle attività castellane aderenti all’iniziativa. Domande fino al 27 dicembre
Online sul sito www.comune.piacenza.it l’avviso pubblico, scadenza il 6 dicembre
Al Trieste 34 ultima plenaria di Alternativa per Piacenza sulla presentazione dei lavori del gruppo "Nuove generazioni"
Andrea Capellini, Lucia Maggipinto e Cassandra Bonzanini hanno preso parte agli incontri organizzati al parlamento europeo per consentire a ragazzi e ragazze provenienti da tutto il mondo di interagire e scambiare opinioni
Mercoledì 6 e giovedì 7 ottobre la Regione invierà una nuova mail personalizzata a tutti coloro che non hanno potuto ottenere i Pin per richiedere l’abbonamento
Il tour promuove IncrediBOL!2021, bando da 200mila euro per progetti d’impresa e di giovani creativi, e “Bologna Game Farm”, che selezionerà 4 progetti, con risorse per 120mila euro complessivi
Il progetto Comunità Sicure è finalizzato a un complessivo intervento di prevenzione integrata, volto al miglioramento della vivibilità e della sicurezza del territorio comunale
In un’interrogazione il Pd - prima firmataria Katia Tarasconi - chiede alla Regione anche di valutare l'innalzamento dell'età per conseguire la patente di guida a chi ha riportato condanne per reati contro la persona
La Regione ha approvato 44 percorsi di istruzione e formazione professionale
Materiale informativo di pronta diffusione, anche in lingue straniere, mediante canali social, siti istituzionali e media e incontri tra Ausl e dirigenti scolastici
Sospese le attività del centro di via Chiavari. Lo ha comunicato il sindaco di di Corte Brugnatella Mauro Guarnieri in un'ordinanza pubblicata sull'albo pretorio e che ha avuto validità immediata
Incontro in prefettura. A settembre nelle scuole sarà distribuito materiale informativo sul corretto utilizzo dei monopattini nel rispetto delle norme del Codice della Strada.
Inaugurata a Piacenza la nuova gestione del centro di aggregazione Spazio 2 di via XXIV Maggio. Qui trovano casa associazioni e ora tante iniziative e servizi per giovani dai 15 ai 35 grazie ad Asp città di Piacenza. Sostegno anche dalla Fondazione
Hanno tra i 16 e i 20 anni, per ritorsione avrebbero anche sfondato il parabrezza di un'auto con un mattone
Prende il via domani, mercoledì 2 giugno il progetto promosso dal Comune di Piacenza nell’ambito del piano “Geco 9” della Regione Emilia-Romagna
Concluso il progetto ‘Stra.Te.G.I.A.-Strada Territorio Giovani In Azione’: bilancio, premiazioni e dibattito nell’evento finale, che si è svolto in presenza al liceo Respighi
Martedì 13 aprile si è tenuta la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2020-2021 che apre le celebrazioni del Centenario della fondazione dell'ateneo