Obiettivo del percorso formativo è quello di accompagnare i ragazzi nella composizione di propri brani musicali e nella formazione di band, aiutandoli a comprendere il processo creativo che porta alla nascita di una canzone e al successivo arrangiamento
L'idea propone ai giovani da 18 a 35 anni, non impegnati in attività lavorative o di studio, la partecipazione a un percorso gratuito di formazione sui temi del lavoro, dell’autoimprenditorialità e del recupero di spazi urbani sottoutilizzati o a rischio degrado, per l’avviamento di iniziative di impresa giovanile e sociale
I ragazzi dell’Istituto comprensivo di Bobbio saranno impegnati in diverse attività didattiche a tema ambientale per dare radici al futuro e promuovere l’educazione ambientale
Promosso dalla Caritas di Piacenza, il progetto è rivolto a persone inoccupate o disoccupate, con l’obiettivo di favorirne la reintroduzione nel mondo del lavoro, attraverso un bilancio delle competenze, l’elaborazione di un curriculum e il supporto nella fase di ricerca
Un percorso volontario per i giovani, da svolgere per 12 mesi come parte attiva di un progetto riguardante i settori dell'assistenza, dell'ambiente, dell'educazione e promozione culturale, della protezione civile e così via: ecco come fare domanda
Le associazioni Afagis, Angsa Piacenza, As.So.Fa, Fondazione Pia Pozzoli e Piacenza In Blu-Aps, hanno scritto alle autorità piacentine e all’Ausl, chiedendo che siano previste deroghe alle direttive ministeriali per il contenimento del Covid 19
Numerosi i ragazzi che hanno offerto gratuitamente oltre 80 ore lavorando presso le feste e sagre di paese, il grest parrocchiale o la biblioteca comunale
La partecipazione è completamente gratuita. Dopo la raccolta delle prime iscrizioni, i gruppi verranno divisi per fasce di età omogenee e saranno seguiti, accanto ai tecnici sportivi, dagli educatori del centro di aggregazione
“Movin’Up Spettacolo - Performing Arts” è un bando rivolto a giovani creativi tra i 18 e i 35 anni di età compiuti, che operano con obiettivi professionali e che siano già stati ammessi o invitati ufficialmente all'estero per esperienze, concorsi, residenze, corsi e seminari, workshop, stage, spettacoli
Allarme dalla Società Italiana di Pediatria sulle conseguenze dell'uso smodato di cellulari e altri device nei giovani tra 11 e 17 anni. Ecco alcuni punti fermi
Il progetto del Comune di Piacenza sul tema del consumo consapevole e delle filiere locali, premiato dalla Regione Emilia Romagna nell’ambito del bando a sostegno di iniziative internazionali incentrate sugli obiettivi Onu di Agenda 2030