Il nuovo progetto di tre musicisti piacentini, con alle spalle centinaia di concerti in giro per l’Italia, che hanno deciso di dar vita a un nuovo progetto musicale dedicato a celebrare un genere musicale che ha influenzato tutta la musica contemporanea
La parlamentare leghista: «Grazie alle forze dell’ordine e al questore Ostuni. Genitori e insegnanti fate attenzione a ciò che i ragazzi dicono e fanno. Episodio triste e preoccupante, uno su quattro sapeva»
L’incontro dell’associazione organizzato per la sera di lunedì 29 ottobre alle 20,45 nella propria sede in Stradone Farnese 96. Si metteranno a confronto relatori esperti ed esponenti del mondo della scuola con un pubblico di genitori, di giovani e di insegnanti
«Prevenire e ridurre l’abbandono scolastico, la dipendenza da sostanze e gioco d’azzardo, contrastare il bullismo, il cyberbullismo e la violenza tra compagni sono alcuni tra gli obiettivi principali del documento»
La scelta della scuola superiore è uno dei momenti più delicati nella vita di un ragazzo: si accinge a selezionare qualcosa che, nella maggior parte dei casi, lo influenzerà per tutta la vita e ne caratterizzerà 5 anni durante un’età difficile, una delle più complicate dell’esistenza umana
Le due aziende hanno partecipato al progetto “Più in L.A. Ragazzi”, che prevede diverse azioni per la formazione e l’avviamento al lavoro, l’inclusione sociale e l’autonomia di giovani in uscita da percorsi in comunità, affido o casa-famiglia
Lunedì 8 ottobre il mister giallorosso prenderà parte all'incontro organizzato dall'associazione "La Ricerca" per presentare un nuovo progetto formativo rivolto non solo ai ragazzi che si cimentano con il calcio ma anche ad allenatori e genitori
La vicepreside Ilaria Tiberio ospite a Uno Mattina, oltre 40 scuole italiane hanno chiesto informazioni. Intanto la Prefettura di Piacenza si congratula: eccellenza per prevenire il cyberbullismo, dovrebbe essere presa ad esempio da tutta la città
La Regione ha finanziato anche progetti presentati dai Comuni della nostra provincia per oltre 118mila euro. L'assessore regionale Mezzetti: «I giovani cercano e vogliono costruire anche relazioni reali, confrontarsi, condividere »
Obiettivo del progetto è il recupero delle acque meteoriche e sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore inestimabile dell’acqua in quanto ogni goccia d’acqua "conta"
Presentata l'iniziativa “No all’alcool, no alle droghe. Si al divertimento sano” prevista per i prossimi due fine settimana in molti locali e discoteche piacentine
"Concorso di Giovani Idee", già sperimentato nel 2016, è rivolto a una fascia di età giovane compresa tra i 18 e i 35 anni. I progetti potranno riferirsi ad iniziative ed eventi già realizzati o da realizzarsi nel corso di tutto il 2018
Un'installazione temporanea verrà realizzata sabato 23 giugno nei giardini di piazzale Darwin da tre associazioni piacentine. Legate insieme tra di loro e montate una sopra l’altra, le cassette andranno a creare un gioco di sedie e piccole “stanze” idealmente indipendenti
L’auditorium ha ospitato un incontro sul tema “Che cos’è l’Unione Europea e come funziona”, rivolto a circa 200 studenti di licei e istituti cittadini. L’evento rappresentava la quarta edizione dell’iniziativa “Crossing Europe”, promossa dallo sportello Europe Direct del Comune di Piacenza
Il progetto Tempo d'Agire che vede il coinvolgimento dei carabinieri, della polizia e della Croce Rossa, è stato potenziato per raggiungere sempre più giovani nelle scuole. La presentazione alla Fondazione di Piacenza e Vigevano
Il 31enne di Fiorenzuola ha raccontato la sua brillante carriera a Il Fatto Quotidiano: «È come se "fare l'università, specializzarsi, avere un profilo qualificato, in Italia non fosse visto di buon occhio».
Nei guai un 15enne piacentino che è stato arrestato dai carabinieri della stazione di Piacenza principale. Nello zaino aveva un etto di marijuana. Ai militari ha detto di soffrire di una grave malattia intestinale e che la droga gli serviva per alleviarne i dolori
Il primo appuntamento domenica 26 marzo: dalle 16.30 in piazzale Verdi i giovanissimi potranno prendere parte ad un pomeriggio di giochi e merenda insieme agli educatori dell'oratorio San Fiorenzo