All'origine della revoca a Polledri il poco dialogo tra sindaco e assessore, ma non sono state digerite le opinioni del leghista sul progetto Terrepadane. Il commissario Pozzi: «Le colpe non sono solo di una persona». Il capogruppo Cavalli: «Sapevamo che non erano in buoni rapporti, faremo il punto per rilanciare l’azione dell'Amministrazione». Altri assessori a rischio rimpasto? I Liberali: «Vogliamo dire la nostra sulla composizione della Giunta»
Il sindaco di Piacenza Patrizia Barbieri comunica la revoca della carica di assessore comunale al leghista Massimo Polledri: le sue deleghe (cultura, sport, famiglia, turismo) rimangono per ora al primo cittadino
Il centrodestra sembra convergere sul sindaco di Piacenza come candidato alla presidenza della Provincia alle Elezioni del 31 ottobre. E i partiti della maggioranza smentiscono riunioni interne su un possibile rimpasto di Giunta in Comune
Cugini: «Un danno per la città la perdita del Bando Periferie deciso dalla maggioranza gialloverde, il sindaco prenda posizione come i suoi colleghi». Buscarini: «I parlamentari della Lega Murelli e Pisani hanno contribuito a far perdere 11 milioni di euro per Piacenza». Fiazza: «Quando c’è da battere i pugni sul tavolo per Piacenza, Foti lo fa, il sindaco Barbieri evapora»
L’assessore alla valorizzazione del grande fiume nel mirino del Pd, che ha presentato una mozione di sfiducia dopo l’interessamento di Procura e Finanza per possibili irregolarità. Buscarini (Pd) incalza Putzu. Trespidi (Liberi): «Un pasticcio amministrativo». Il sindaco si prende una decina di giorni per controllare gli atti
Il sindacato analizza oltre un anno di azione della Giunta Barbieri: «Bene l'attenzione su frazioni, manutenzione e sicurezza. Ma la Giunta ha le idee poco chiare ed è rallentata da problemi organizzativi interni al Comune e all'Amministrazione. Dopo Dosi ci aspettavamo una Giunta più veloce nelle scelte». Ecco le priorità della Cisl per la città
Il segretario uscente della Cgil Gianluca Zilocchi incalza ancora la Giunta Barbieri: «Tanti proclami ma pochi progetti. Rischiamo di perdere il nuovo ospedale e il Bando Periferie»
Il sindaco Patrizia Barbieri nel giugno scorso annunciò in Consiglio comunale: «C’è stata superficialità sulla pratica, dovremmo portare tutte le carte alla Corte dei Conti e in Procura». E nei giorni scorsi la Guardia di Finanza ha fatto i primi accertamenti
La Giunta comunale ha approvato stamani la delibera che definisce, nell’ambito del Piano triennale per il fabbisogno di personale 2018-2020, le modalità di attuazione per la copertura di 20 profili professionali di educatore, dodici dei quali deriveranno dalla stabilizzazione di altrettanti dipendenti attualmente in servizio
I consiglieri pentastellati Andrea Pugni e Sergio Dagnino incalzano la Giunta Barbieri: «Dalle numerose segnalazioni dei cittadini possiamo dire che questa non è la “giunta del fare”»
Il Comune ha deciso di ospitare il luna park ancora in via Diete di Roncaglia. L’ex assessore Silvio Bisotti e la consigliera Giulia Piroli (Pd) difendono la delibera votata dal Consiglio comunali nel marzo 2017: «Troppa approssimazione da parte della Giunta»
La Giunta ha approvato un primo elenco di iniziative per il centro e non solo per il 2018 e il 2019 che potranno essere sponsorizzate dai privati. Spazio a mercato delle pulci, un pranzo nel verde alla Cavallerizza, il primo maggio sul Po e altri appuntamenti
La Giunta pensa a una riorganizzazione della struttura comunale che portererebbe un risparmio di 311mila euro per Palazzo Mercanti. Eliminate le direzioni organizzative, tutti i dirigenti saranno di pari livello
La Giunta ha approvato stamani lo schema di assetto generale e del Piano urbanistico di attuazione di iniziativa privata per l’area di trasformazione produttiva del comparto, nell’area del Polo logistico a Le Mose. Possibile aumento da 4 a 10 binari per il nuovo scalo merci
Il Comune di Piacenza ricerca una figura professionale che sia di supporto all’attività del sindaco Patrizia Barbieri. Previsto, in futuro, anche l'inserimento di un portavoce
Il Partito Democratico traccia il bilancio del suo gruppo consiliare (ora all’opposizione) e giudica i primi sei mesi di Amministrazione Barbieri: «Il sindaco sta facendo fatica a tenere insieme una squadra debole»
Il sindaco Patrizia Barbieri e gli assessori, a sei mesi dalle Elezioni, hanno fatto il punto della situazione evidenziando i principali progetti per quanto riguarda il 2018 del Comune di Piacenza. Il primo cittadino: «Un tavolo strategico per lo sviluppo economico che si concentri su 2-3 grandi progetti»
Rinnovata la convenzione con Asp e Prefettura, ma all'interno del perimetro del "Vittorio Emanuele" di via Campagna non verranno più ospitati i richiedenti asilo. Nell'ex sede dei "Nati Stanchi" erano attualmente accolti sette profughi. L’assessore Sgorbati: «Avanti con Asp, in maggioranza siamo d’accordo»
Si aspetta di conoscere il testo definitivo della Legge di Bilancio ma il Governo sembra intenzionato a mantenere il blocco. Così Palazzo Mercanti vede sfumare le risorse frutto del provvedimento preso dalla Giunta Dosi
Il dibattito in commissione 1 sulle linee programmatiche vede intervenire solamente il sindaco Patrizia Barbieri: «Il nostro non è un “libro dei sogni”». La minoranza: «Vogliamo approfondire meglio i contenuti, ci prendiamo più tempo»
Su viabilità e mobilità la Giunta fissa i suoi propositi. L'esenzione del biglietto del bus per gli over 65 è a rischio. L'Amministrazione preparerà un nuovo "Piano Urbano della Mobilità Sostenibile" (Pums)
Gli obiettivi dell’Amministrazione da qui al 2022 verranno discussi in commissione 1 e in Consiglio. Al primo punto la sicurezza dei cittadini e dei luoghi. In agenda l'allargamento dell'orario degli asili, la valorizzazione della piacentinità nell'ambito culturale, il completamento del parco delle mura. Priorità ai residenti da più tempo per l'accesso ai servizi e "sì" alla logistica