Da settembre la guardia medica “privata” a Pontedellolio
Parte la sperimentazione fino a fine anno, pagata dal Comune. Bulfari: «Si sovrapporrà ai Cau». Chiesa: «Un servizio in più». Callegari: «Valuteremo nei prossimi mesi l’attività»
Parte la sperimentazione fino a fine anno, pagata dal Comune. Bulfari: «Si sovrapporrà ai Cau». Chiesa: «Un servizio in più». Callegari: «Valuteremo nei prossimi mesi l’attività»
Il sindaco di Pontedellolio Chiesa: «Al lavoro con la Pubblica Assistenza Valnure per coprire il territorio nei fine settimana»
I consiglieri di minoranza segnalano le mancanza della guardia medica a San Nicolò
Il consigliere leghista: «Bettola scoperta nei giorni feriali, a Bobbio è stata accorpata». L'assessore Donini: «Contatti stretti con la Conferenza socio-sanitaria. Con la riforma sanitaria potrebbero esserci più medici di base»
L’Ausl comunica la ripresa della continuità assistenziali nei due paesi di montagna. Ottone assorbirà il presidio di Bobbio, Ferriere quello di Bettola (ma nei fine settimane operativi entrambi)
Il sindaco Beccia: «Fino al 10 febbraio garantita nel fine settimana»
La Conferenza socio sanitaria: «Meglio mantenere i presidi nei comuni più lontani dalla città». Baldino conferma: «Ferriere e Ottone dopo l’emergenza riavranno il servizio, ora un bando di reclutamento»
Monsignor Adriano Cevolotto sulla problematica del mantenimento del servizio a Ferriere e Ottone: «Noi ci salviamo se a tutti e ovunque sono garantiti i servizi fondamentali»
Lo scrivono in una nota gli esponenti del Coordinamento provinciale dei comitati su salute e medicina territoriale: «Urgente un serio confronto sulle scelte di investimento per i prossimi anni»
Il Movimento Cristiano Lavoratori: «Ingiusto togliere altri servizi»
Luca Baldino, direttore dell'Asl, interviene sulla vicenda che in questi giorni sta dando vita a numerose polemiche: ««Appena possibile ritorneremo all’assetto di prima»
Una nota di via San Giovanni specifica che l'ordinanza non è un documento protocollato ma solo di carattere comunicativo
Anche il Consorzio di Bonifica e Confederazione Italiana Agricoltori (Cia) si uniscono a Coldiretti che ha mostrato vicinanza e apprensione per le comunità di Ferriere e Ottone, private della guardia medica
Proseguono le proteste per la chiusura della guardia medica, la raccolta firme a quota 3800. I sindacati Cgil, Cisl e Uil: «Indispensabile mantenere il presidio». “Europa Verde”: «Tagliare un servizio non è la soluzione»
L’intervento del ferrierese Giampaolo Mainardi: «L’Ausl non riesce a coprire tutti i servizi? Allora i medici vengano fatti ruotare sul territorio, per equità sociale, impedendo la chiusura della nostra guardia medica»
Taglio della guardia medica a Ottone dal 1° gennaio, il sindaco Beccia: «Chiederemo i danni all’Ausl»
Residenti e amministratori si danno il cambio davanti ai locali che ospitavano il presidio, dal 1° gennaio “tagliato” dall’Ausl: «Da questa sera siamo senza assistenza sanitaria, ma siamo persone e non numeri»
Sono già 2500 le firme contro l’accorpamento dei presidi di Ferriere e Ottone. L’Alta Valtrebbia si schiera: «Spostate momentaneamente il servizio da Bobbio a Ottone». Ferriere rischia di far compagnia a Farini: Alta Valnure senza un medico
Il vicesindaco del comune dell’Alta Valtrebbia: «Da Ottone a Bobbio ci sono quasi 30 chilometri. Alcune nostre frazioni come Orezzoli e Bertone, sono distanti da Ottone una ventina di chilometri»
«Quando si parla di salute delle persone i numeri non contano, deve esserci un livello minimo di assistenza e di servizi che è necessario garantire a tutti, indipendentemente da qualsiasi conteggio, economicità o appartenenza»
Ferriere e Ottone fanno squadra contro il taglio: «Chiediamo di riaprire la discussione». Il sindaco Oppizzi: «Senza guardia medica rischiamo un rimpallo di responsabilità»
Il sindaco Beccia dopo l’annuncio dell’Ausl di accorpare il presidio sanitario a Bobbio: «Inaccettabile abbandonare le persone più isolate, è una battaglia di civiltà»
Mancano i medici, i servizi di continuità assistenziale dal 1 gennaio vengono soppressi nei comuni di Ferriere e Ottone. La delusione del sindaco di Ferriere Oppizzi: «Saccheggiati i servizi della montagna, i numeri non dovrebbero contare»
Monticelli, un anno e tre mesi per truffa e falso. Per ogni prestazione il camice bianco riceveva 7,5 euro. La difesa: le firme non erano false, erano quelle originali dei pazienti come era stato dimostrato anche dal gip
Dalla sera del 28 dicembre la sede della guardia medica è di fronte all’ospedale, in via Roma 35