Per rafforzare la capacità di innovare delle Pmi regionali, dal 18 novembre 2019 sarà possibile presentare domanda per il nuovo bando regionale che mette a disposizione 2.400mila euro di Fondi europei per finanziare progetti di innovazione tecnologica e diversificazione dei prodotti e/o servizi, con l'obiettivo di accrescere la quota di mercato o di entrare in nuovi mercati
Tommaso Foti, deputato di Fratelli d'Italia, nei giorni scorsi presentato in proposito una incisiva risoluzione, assegnata alla Commissione Agricoltura della Camera
Appuntamento mercoledì 4 settembre alle 17.30 per la presentazione dei bandi regionali rivolti alle piccole e medie imprese e alle startup, che prevedono progetti di innovazione sino a 250mila euro e contributi a fondo perduto sino al 70%
«Con una mano si dà, con l’altra si prende». E’ critico il consigliere Fabio Callori, del gruppo Fratelli d’Italia in Regione, rispetto al trattamento riservato dalla Giunta Bonaccini ai territori montani
Una storia come quella di tante altre aziende manifatturiere piacentine, dove emergono straordinari “self made men” che costruiscono aziende innovative grazie ad una forza di volontà, di sacrifici, dedizione, uniti ad una prodigiosa passione per il proprio lavoro
L’industria piacentina sempre alla ricerca di nuovi sbocchi di mercato che confermino la sua forte vocazione all’export, esplora nuove vie per le sue produzioni di qualità
Per portare una significativa testimonianza aziendale è intervenuto il dottor Michele Carretta, ricercatore Parmalat ed ex studente della Cattolica di Piacenza
Con i primi caldi si riaprono le finestre ed è facile che animaletti indesiderati entrino in casa. Ecco a chi rivolgersi per disinfestare l'area circostante il proprio appartamento o villa
«Nonostante qualche dato ancora confortante, questo andamento altalenante del mercato del lavoro è un chiaro segnale dell’incertezza che continua a dominare tra gli imprenditori», sottolineano il presidente di CNA Piacenza, Giovanni Rivaroli, e il direttore Enrica Gambazza
Il servizio consentirà di facilitare gli investimenti delle imprese fino al 90% della quota garantita dai Consorzi Fidi. L’obiettivo: la crescita imprenditoriale col sostegno a investimenti per progetti di sviluppo aziendale
La cerimonia si è svolta a Bologna, a Palazzo Re Enzo, per le realtà più performanti e primatiste di bilancio della regione. Riconoscimenti per Artigiana Farnese, Colla, E-Pol, S.A.I.B. e Salumificio San Carlo
E' quanto si legge in una nota diffusa oggi dalla Confesercenti Emilia Romagna a seguito della riunione della propria Presidenza regionale riunitasi a Bologna per esaminare nel dettaglio i contenuti della manovra “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021"
Si tratta di un percorso di avvicinamento al mondo del lavoro attraverso un accompagnamento con un pool di mentor. Mauro Balordi: «La conferma che la nostra Università ha lasciato il segno»
I campioni delle 15 tappe precedenti si sfideranno in una prova di programmazione: i tre fresatori autori delle migliori prove abbandoneranno i simulatori per cimentarsi nell’ultima spettacolare prova del campionato, la realizzazione di un pezzo di fresatura con una vera macchina a controllo numerico
In Regione siglato lo statuto dell’Associazione. L'assessore Costi: «Si arricchisce l’ecosistema di servizi per l'innovazione"Si arricchisce l’ecosistema di servizi per l'innovazione»