Il poeta Franco Arminio in dialogo con Anna Leonida dei Nuovi Viaggiatori
Venerdì 1 luglio, a Vaccarezza di Bobbio, sull’incantevole sagrato della chiesa di Sant’Eustachio, oltre cento persone provenienti da varie parti d’Italia
Venerdì 1 luglio, a Vaccarezza di Bobbio, sull’incantevole sagrato della chiesa di Sant’Eustachio, oltre cento persone provenienti da varie parti d’Italia
Gli appuntamenti per promuovere la difesa da un reato che spesso aggiunge, al danno materiale, un forte disagio psicologico per le vittime
I cinque appuntamenti dal titolo "Servire la comunità ideando il futuro", proposti dal 13 gennaio al 14 febbraio scorso, hanno portato avanti un importante confronto sul tema della demografia
Proseguono gli incontri di confronto e dibattito promossi da Fratelli d’Italia con i rappresentanti delle categorie e delle migliori energie della città di Piacenza
Dopo il fortunato debutto dello scorso anno, fervono già i preparativi per la seconda edizione, tra conferme e alcune importanti novità
Terzo incontro del ciclo di conferenze della Banca di Piacenza a Palazzo Galli dedicate a come il virus ci ha cambiato la vita con l’architetto Carlo Ponzini: cambiamo il lavoro, la scuola, il nostro abitare
Enrico Bucci – professore alla Temple University di Filadelfia argomenta sui “Cattivi Scienziati”
Il primo appuntamento è andato in onda il primo luglio scorso, mentre il prossimo è in calendario mercoledì 8 luglio alle 18.45
Relatori di elevato profilo internazionale. A Palazzo Pisaroni tra marzo e novembre
Le province incontrano il presidente del Consiglio Giuseppe Conte
L'incontro a dieci anni dalla morte del noto imprenditore, già presidente della Camera di Commercio di Piacenza, amministratore delegato della Banca di Piacenza e presidente dell’Ucid Piacenza
Ma per Terrepadane è un periodo intenso: il Consorzio Agrario è reduce dalla Fieragricola di Verona, dove è stato ospite negli spazi di Coldiretti nazionale
Martedì 4 febbraio alle 10.30 verrà presentato il format, con un ciclo di incontri gratuiti a cadenza mensile per favorire lo sviluppo delle competenze digitali, con attenzione particolare alla fascia over 65
Presentata la settima edizione di "Quasi alla fine del mondo - Percorso di mondialità consapevole" in programma da febbraio a maggio 2020: «Contrastare il clima di paura, delusione e disimpegno che affligge la nostra epoca»
Ne ha parlato l’ingegnere Gigi Rizzi al Circolo Maria Luigia
Il presidente Gasparini: «Guardiamo insieme ai prossimi obiettivi sindacali e organizzativi»
Presentato "Vivere in salute", un ciclo di incontri gratuiti sulla prevenzione a cura della Pubblica Assistenza Croce Bianca di Piacenza in collaborazione con Anpas
Il signor Mammad Ahmadzada si trovava a Piacenza in visita istituzionale. All’incontro ha partecipato anche il sindaco di Piacenza e presidente della Provincia Patrizia Barbieri
Il presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali invitato dalla Banca di Piacenza
Ne parla in Santa Maria di Campagna il professor Zamagni, presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali che sarà in città il prossimo 14 dicembre su invito della Banca di Piacenza
18 scatti che racchiudono la quotidianità del progetto con fotografie realizzate dai ragazzi e dagli operatori dei servizi, post prodotte dalla fotografa piacentina Serena Groppelli, con testi della redazione Civico11. Gli interventi saranno accompagnati dalla performance teatrale di Sara Marenghi con un reading letterario
Docenti d’eccezione, i professionisti piacentini individuati dall’Ordine dei Medici
Nuovi particolari usciti da una missione a Washington finanziata dalla Banca di Piacenza sulla Resistenza nel Piacentino nella terza edizione del libro di Claudio Oltremonti “Nelle S.P.I.R.E. del regime”