“Facce da barriera”, venerdì 24 settembre sul Pubblico Passeggio l’iniziativa realizzata dal gruppo “Le prese bene”
Dalle 9 alle 21, in collaborazione con il Comune di Piacenza
Dalle 9 alle 21, in collaborazione con il Comune di Piacenza
L'iniziativa di Deborah Frigoli e della madre, accomunate dalla passione per i libri, la lettura e la continua ricerca
L'attivazione per l'attivista e studente dell’Università di Bologna, ancora in stato di detenzione preventiva in Egitt per il suo lavoro in favore dei diritti umani e per le opinioni politiche espresse sui social media
A Spazio2, infatti, si può veder nascere il proprio futuro lavoro, diventare un artigiano, organizzare un evento, creare uno spettacolo teatrale o prepararsi a una audizione teatrale, seguire o tenere un corso come docente. O ancora, fare due passi tra le bancarelle e i vinili di SpazioStore, ascoltare il live di una giovane band, volare su un trapezio e coltivare il proprio orto
Dal 9 al 20 dicembre tutti i lunedì, martedì e venerdì un’ora di parcheggio gratis alla Cavallerizza verrà regalata a chi acquista nei negozi del centro storico della città che aderiscono all’iniziativa, per una spesa minima di 20 euro
Già in occasione della Giornata internazionale dell’Albero che ricorre il 21 novembre, Ceas Infoambiente ha organizzato numerosi eventi nelle scuole
Il ciclo delle iniziative organizzate dal Comune di Piacenza per il trentennale della caduta del Muro di Berlino si conclude venerdì 15 novembre alle 18, al salone monumentale della Biblioteca Passerini-Landi
Dalle opportunità per le imprese boschive al miele e all’Halloween a km zero: al via nuovi corsi alla Tadini. Nel piacentino oltre 200 imprese forestali
Fitto calendario di appuntamenti per l’estate di Spazio 4.0: si inizia già domani, giovedì 6 giugno
Aperto nei pomeriggi di mercoledì e venerdì, il centro offre spazio per lo studio e l’aggregazione alle ragazze e ai ragazzi di Sarmato, oltre che attività sportive, artistiche, percorsi educativi e la partecipazione alle iniziative della comunità locale
I vigili del fuoco in una nota diffondono i dati dell'attività istituzionale svolta dal primo gennaio 2015, sia per quanto riguarda gli interventi di soccorso che l'attività di prevenzione incendi nei luoghi di lavoro
Inizierà venerdì 9 ottobre, SpazioLettura, rivolto in primis, ma non solo, a insegnanti ed educatori: cinque incontri, dalle 19 alle 21, in cui si approfondiranno con Beatrice Anelli spunti per coniugare libri e divertimento in classe. Gli altri eventi in programma
L'assessore al commercio Katia Tarasconi: «Il nostro centro storico anche grazie a queste iniziative si sta piano piano rianimando»
La Lifc Emilia, Lega Italiana Fibrosi Cistica, riparte il prossimo weekend in occasione della festa della mamma, con la campagna "Roselline contro la fibrosi cistica"
Settimana di attività nelle scuole, per la polizia municipale di Piacenza. Si comincia giovedì 7 maggio con la classe II B della media Calvino - sede di via Boscarelli - i cui 23 alunni saranno impegnati nell'iniziativa "Noi vigiliamo la salute"
La Cattedrale sarà in seguito aperta da venerdì 1 maggio, ciascun venerdì e sabato sera dalle 21 alle 23
Alla cerimonia ufficiale, che si svolgerà dalle 10 alle 12, prenderà parte anche Pierluigi Bersani. Tra le numerose iniziative è stata organizzata da Cgil, Spi e Anpi una marcia che passerà per i cippi e i monumenti commemorativi della città
Mercoledì 18 marzo le classi "adottate" conosceranno le attività che Ats Piacenza (Associazione temporanea di scopo) propone in vista dell'Expo
In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne la Sala Cattivelli del comune di Piacenza sarà trasformata in un punto di passaggio, riflessione e confronto su questo tema così importante
La seconda edizione dell'iniziativa, fissata per martedì 6 maggio è rivolta agli studenti delle scuole superiori, protagonisti della cultura, dello sport, della formazione, del mondo produttivo
«Tutti i cittadini sono invitati a partecipare». È il presidente del coordinamento provinciale Trespidi a parlare: «Vogliamo promuovere una legge di iniziativa popolare contro l'azzardopatia. Raccolte 8mila firme». Ospite Luciano Moia, caporedattore del quotidiano Avvenire
Il Comune di Fiorenzuola ricorda alle associazioni cittadine di presentare le istanze delle iniziative da proporre e programmare entro il 10 maggio