Dalla Svezia per studiare l'intelligenza artificiale all'Isii Marconi
Un progetto biennale focalizzato sul tema dell’introduzione nella didattica curricolare dello studio dell’Intelligenza Artificiale e della Robotica
Un progetto biennale focalizzato sul tema dell’introduzione nella didattica curricolare dello studio dell’Intelligenza Artificiale e della Robotica
Si chiama "Il Podclass" il laboratorio che coinvolge una decina di giovani dell'Istituto superiore. Tanti i temi trattati: non solo quelli scolastici ma anche le proprie passioni
Partito l'ultimo gruppo di studenti alla volta di aziende in Germania e Ungheria
Il primo “Career day” all’Isii Marconi: come soddisfare la “fame” di tecnici sul territorio e preparare il proprio futuro
L’iniziativa di sensibilizzazione per gli studenti delle scuole, volta a diffondere sul territorio una nuova cultura dell’ascolto responsabile a partire dai più giovani
Studenti e docenti dell’Isii in mobilità a Pola in Croazia nell’ambito del progetto Erasmus Plus ANPR, incentrato sull’utilizzo della AI (Artificial Intelligence) per il riconoscimento delle targhe automobilistiche
Un ciclo di incontri dedicato alle classi quinte, per offrire agli studenti uno strumento in più per orientarsi tra tipologie contrattuali, opportunità professionali, tutele e diritti
La sede rimane al'Istituto "Marconi"
Un'importante collaborazione tra le aziende del territorio piacentino e l'istituto Isii Marconi
Si tratta di un dispositivo molto utilizzato nel mondo aziendale per il controllo dei processi industriali e per automatizzare macchinari e linee di produzione
«I numeri del fenomeno - spiega il vicepresidente Ferrari - ci dicono con drammaticità quanti rischi si corrono negli ambienti lavorativi del nostro Paese ed avere futuri lavoratori informati e formati è un buon modo per provare ad evitare almeno in parte tutto questo»
Da tempo che Anteas contribuisce al successo del Progetto Vita: questo è il diciannovesimo defibrillatore offerto alla comunità locale
A gennaio “Tecnica: sostantivo femminile singolare”, evento dedicato alle ragazze delle scuole medie
Un percorso didattico che da un lato consente agli allievi di svolgere una fondamentale esperienza di studio-lavoro, dall'altro permette alle aziende di attivare profili tecnici da inserire nelle aziende stesse
Nella mattinata di giovedì 10 settembre sopralluogo del presidente Barbieri ai lavori del liceo Colombini e dell'Isii Marconi
Appuntamento all'isii Marconi dalle 10.30 alle 12.30: “Cittadinanza Attiva” per 170 ragazzi
Appuntamento sabato 7 dicembre dalle 15 alle 16.30, con il convegno “Il futuro è qui”, inserito nel programma del Festival della Cultura Tecnica, che per il secondo anno consecutivo si rivolge a studenti, famiglie, cittadini, imprese e istituzioni con l’obiettivo di promuovere e valorizzare i percorsi scolastici, formativi e professionali in ambito tecnico-scientifico
All'Isii Marconi un'opportunità per giovani e imprese sull’innovativa forma di alleanze scuola-azienda rappresentata dall’apprendistato di primo livello
Dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, la scuola sarà animata dagli studenti e dai docenti che in oltre 50 spazi espositivi presenteranno alcuni dei loro più significativi percorsi e prodotti didattici
Venerdì 18 gennaio, dalle 11 alle 12,40, si terrà un incontro tra gli appartenenti al gruppo denominato “Isiigroup” e i circa 300 studenti che frequentano le classi seconde dell'Istituto, allo scopo di presentare le loro esperienze lavorative e professionali
Il concorso, ideato da Unioncamere Italiana ed al quale la Camera di commercio di Piacenza ha aderito, mira a dare risalto alle esperienze di alternanza scuola-lavoro più efficaci, grazie alla collaborazione attiva tra imprese, istituti scolastici ed enti coinvolti
Mercoledì 21 novembre, nell’ambito delle iniziative organizzate dalla provincia di Piacenza in tema di raccordo scuola - formazione - territorio - lavoro e sviluppo della cultura tecnica, in collegamento con il “Festival della cultura tecnica - V edizione”, si svolgerà l'evento congiunto tra RSE ed ISII Marconi
Benvenuta dunque ogni sinergia con la scuola superiore che forma i tecnici del domani, di cui è un importante esempio il laboratorio di progettazione meccanica avanzata “Pro.Me.Ca” realizzato grazie al contributo di Confindustria e delle sue aziende associate
La nuova realtà didattica concretizzata dalla collaborazione tra l'istituto scolastico, Confindustria e ISII group
Prosegue l'esperienza formativa e lavorativa dei quindici ragazzi dell'Isii Marconi di Piacenza coinvolti nel progetto nazionale Alternanza Scuola Lavoro promossa dal Miur e da Enel