Stefania Pisaroni, segretaria confederale Cgil delegata per le pari opportunità, oggi al confronto indetto dall’Agenzia Regionale per il Lavoro sulle proposte dei diversi attori del territorio per migliorare il tasso di occupazione femminile
Condotta su 235 regioni, la mappatura Ue assegna all’Emilia-Romagna un punteggio pari a 51, seguita da Lombardia e Provincia autonoma di Bolzano, entrambe con 50
L'esortazione di Nadia Bragalini, presidente di Terziario Donna Piacenza, che lancia l’iniziativa “Un caffè un consiglio”: «Disponibilità a incontrarci in modo informale per dialogare in modo costruttivo»
Destinatari delle risorse stanziate dalla Regione enti locali, associazioni di promozione sociale, organizzazioni di volontariato e onlus. I progetti potranno essere presentati in forma singola e associata
Ad evidenziarlo l’indagine "Leadership al femminile" realizzata dall’Università Cattolica di Piacenza, con il coinvolgimento di 609 tra imprenditrici, dirigenti e lavoratrici di aziende italiane
È quanto emerge dall’analisi sulle "forze di lavoro nel 2020" dell’ufficio statistico della Provincia di Piacenza. Migliora il tasso di disoccupazione maschile, dal 5,5% al 4,4%, mentre quello femminile sale dal 5,9 al 6,9 per cento
Sono alcuni dei dati contenuti nel Rapporto sul tema della Regione Emilia-Romagna. Su 100 posizioni perse nel settore Commercio, alberghi e ristoranti 55 riguardano donne, quota che sale a 81 ogni 100 negli altri servizi