Il tribunale del Riesame di Bologna: «Manca la notifica dell'istanza di modifica della misura cautelare». La difesa «C'è ed è stata comunicata. Andremo in Cassazione. Venute meno da subito le esigenze cautelari per cui Esposito deve rimanere in carcere»
Caso Levante. Seconda udienza del processo con rito ordinario per l'appuntato scelto Angelo Esposito l'unico militare che non ha scelto un rito alternativo. La difesa: «Abbiamo chiesto i domiciliari, in carcere si trova in una condizione precaria anche di salute»
L'Arma dei carabinieri è stata ammessa come parte civile così come due sindacati (Silca e Nsc), l'associazione Pdm (Partito per la tutela dei diritti dei militari) e nove persone parti offese per un totale di tredici
Il neo comandante generale dell’Arma dei Carabinieri: «Novità sul piano dei controlli, vogliamo attivare sul territorio team ispettivi a livello interregionale, per verifiche mirate»
Nuovo appello all'Amministrazione Barbieri da parte del consigliere Luigi Rabuffi (Piacenza in Comune) per la costituzione di parte civile al processo Odysseus che ha coinvolto i carabinieri della caserma Levante
Il comandante generale dell’Arma dei Carabinieri Giovanni Nistri (che lascia posto a Teo Luzi) a “Repubblica”: «Cambiano le procedure disciplinari e di controllo»
Operazione Odysseus, l’appello di Pd, Pc del futuro, Pc in Comune e 5 Stelle per la richiesta di costituzione di parte civile del Comune: «Piacenza non può restare silente e disinteressata di fronte a simili smacchi»
Al via il processo per Angelo Esposito, l'unico carabiniere che non ha scelto un rito alternativo. Il ministero dell’Interno nominato dal giudice responsabile civile
I difensori degli imputati: «I due sindacati dei carabinieri e un’associazione non devono essere ammesse. L’Arma, che è parte offesa, non ha dato alcun consenso né incaricato qualcuno. E i singoli che lamentano in modo generico percosse e torture devono chiedere il danno, dimostrarlo con un certificato medico»
E' durata più di quattro ore la prima udienza davanti al giudice per l'udienza preliminare Fiammetta Modica per il caso Levante. Tredici le richieste di costituzione di parte civile tra le quali due sindacati e un'associazione. La prossima udienza si svolgerà a Piacenza Expo
Presenti in aula il carabiniere Daniele Spagnolo e il maresciallo Marco Orlando, assenti Montella e Cappellano. In aula anche il procuratore Grazia Pradella insieme ai pm Colonna e Centini
Per i consiglieri di “Pc in Comune” e Movimento 5 Stelle c’è un danno d’immagine per la città: «Come per la vicenda giudiziaria di Caruso il Comune deve presentare l’istanza in fretta, siamo parte offesa»
La stazione di via Caccialupo era stata posta sotto sequestro in luglio durante l'operazione che aveva portato all'arresto dei sei militari che vi prestavano servizio
Altri quattro militari hanno optato per il rito abbreviato, che consente la riduzione di un terzo della pena. L’indagine rimane aperta per altre sette persone, tra cui 4 carabinieri e un finanziere
In soli tre mesi, la procura ritiene di avere prove sufficienti per far processare sei carabinieri e dieci pusher. Partita la richiesta al gip, la decisione attesa entro il 22 ottobre
Inchiesta Levante, concluso l’incidente probatorio. Parla un 28enne albanese fermato da alcuni carabinieri nel giugno scorso. E per sei militari dell’Arma scattano nuove accuse; dal peculato, alle lesioni, al falso all’abuso di ufficio
Il Tribunale del riesame respinge la richiesta di arresti domiciliari e conferma le accuse e la tortura: ha un’indole violenta, non rispetta le leggi e non ha remore a commettere illegalità. La difesa: «Escluso l’inquinamento delle prove e sulla tortura avevamo sollevato dubbi»
Incidente probatorio per le percosse e un caso di tortura. In aula un giovane racconta le violenze che avrebbe subìto dai militari: «Mai spacciato droga, ma io credo in Dio e ho detto la verità»
In tribunale anche Hamza Lyamani, il personaggio cardine di tutta l'inchiesta che con le sue rivelazioni al maggiore Rocco Papaleo su quanto accadeva dentro la caserma piacentina: «Ho capito che qui in Italia c'è la legge ed è uguale per tutti. Montella si merita di stare in carcere e anche le manette perché ha sbagliato»
Inchiesta Odysseus, clima rovente per il primo incidente probatorio relativo alle accuse di tortura nella stazione di via Caccialupo. Presenti anche l'appuntato Giuseppe Montella, il maresciallo Orlando e l'appuntato Spagnolo
Quattro militari sono accusati di aver schiaffeggiato e lasciato nudo un ragazzo nel cortile; per il maresciallo e il maggiore contestate invece irregolarità di alcuni atti. Nuovi interrogatori in procura e nel carcere di Pavia. La prossima settimana, l’incidente probatorio con sette persone che dicono di aver subito violenze dai carabinieri