«Ecco come il futuro sindaco dovrà agire per difendere Piacenza dalle infiltrazioni mafiose»
Dal coordinamento piacentino di Libera, un Manifesto suddiviso in diversi punti per le imminenti elezioni amministrative
Dal coordinamento piacentino di Libera, un Manifesto suddiviso in diversi punti per le imminenti elezioni amministrative
Il fondatore di “Libera” nella chiesa di Santa Franca per l’anteprima delle celebrazioni per il 50° di “Africa Mission”: «Rischiamo di vedere solo le cose vicine, bisogna scuotere le coscienze, spesso assopite»
L’incontro degli studenti con Margherita Asta nell'ambito del progetto sulla legalità che da anni portano avanti con l’associazione Libera
Calendasco, dal 6 al 10 settembre appuntamento con il Camp “E!State Liberi”
Nel giardino della Besurica dedicato al 21 marzo, abbattuta la targa in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Liotti (Libera): «Strana coincidenza, siamo indignati. Tanti messaggi di solidarietà»
L'associazione Libera commenta la sentenza del tribunale di Bologna che ha portato, tra gli altri, alla condanna dell'ex presidente del consiglio comunale di Piacenza Giuseppe Caruso a 20 anni di reclusione
Inchiesta sulla ‘ndrangheta. Comune di Piacenza, Cgil, Libera tra le richieste a cui il giudice ha detto sì. Oddone, difesa di Caruso: «Presto parlerà, ma lui continua a negare disperatamente ogni responsabilità». Liotti (Libera): «Felici anche perché la nostra è la città del Festival del diritto. Quando potremo, porteremo gli studenti alle udienze»
Libera: «E' riconosciuta la capacità della criminalità organizzata di approfittare della crisi sociale e economica: il welfare criminale si adatta sempre alle circostanze investendo le proprie risorse per ottenere consenso e controllare il territorio»
Operazione Grimilde ed arresto di Caruso, l’associazione “Libera”: «L’Amministrazione faccia chiarezza, lo deve ai ragazzi che incontriamo quotidianamente nei nostri percorsi di legalità»
Libera Emilia-Romagna interviene motivazioni della sentenza della Corte di Cassazione del rito abbreviato di “Aemilia”
L’inaugurazione alla presenza del presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, di don Luigi Ciotti e Enza Rando per l’associazione Libera
È terminato con applausi e richieste di autografi lo spettacolo del 27 marzo scorso al IV circolo , presso la scuola primaria “Caduti sul lavoro”, “La mafia spiegata ai bambini”, tenuto dagli studenti della IV C del Liceo Scientifico “L. Respighi”.
Il sostituto procuratore Centini, per anni alla Ddi di Reggio Calabria, invitato da Libera e dalla scuola a spiegare agli studenti del Gioia il fenomeno criminale
Le due associazioni commentano gli scontri del 10 febbraio in centro città: «Condanniamo fermamente quanto accaduto a margine della manifestazione»
Anche Fiorenzuola ha voluto manifestare la propria vicinanza alle famiglie vittime degli attentati di mafia. Nella mattinata di lunedì 21 marzo come nelle grandi città italiane gli studenti dell'Istituto Comprensivo di Fiorenzuola e dell'Istituto d'Istruzione Superiore E. Mattei, hanno preso parte ad un corteo
«Pensiamo che Dalla Chiesa abbia dimostrato un indubbio spessore culturale, di uomo onesto e coraggioso capace di interpretare con dignità il ruolo di senatore a vita»
Il dossier 2014-2015 della fondazione Libera spiega come la 'ndrangheta si sia infiltrata anche al nord Italia