Liberali Piacentini, un programma di iniziative per ricordare il trentennale della Caduta del Muro
Il 9 novembre 1989 fu abbattuto il muro di Berlino. Lungo i suoi 155 chilometri furono uccise 138 persone
Il 9 novembre 1989 fu abbattuto il muro di Berlino. Lungo i suoi 155 chilometri furono uccise 138 persone
Il vicedirettore de “La Verità” Francesco Borgonovo ospite dell’Associazione Liberali Piacentini
L’interrogazione del deputato bolognese di Fratelli d'Italia
Interrogazione del consigliere comunale dei “Liberali Piacentini”, che suggerisce al sindaco di copiare un comune del padovano e la sua multa da 400 euro
Interrogazione dei due consiglieri di maggioranza: «Concesso un contributo economico agli “Amici della lirica” per il Rigoletto di Verdi, non a Tampa Lirica»
Il Consiglio in aprile sancì la responsabilità del Comune sui rivi sotterranei alla città. Il Pd: «A che punto siamo con quella delibera?». L’assessore Opizzi: «La delibera va avanti, dobbiamo confrontarci con Atersir». Trespidi: «Non c’è stato un solo atto dopo quel voto in aula». Rabuffi: «Buio pesto sulla pratica»
La richiesta dell’associazione: «Organi indipendenti per gli studi sulla diga in Valnure»
L’associazione informa di un servizio di consulenza sugli “abusi da autovelox”
L’associazione non cambia idea dopo l’intervento di Patrizia Barbieri: «Scatolone vuoto e dispendioso. Se non sono sprechi questi…»
Fondazione Teatri, il sindaco Patrizia Barbieri risponde alle osservazioni dei Liberali Piacentini sul bilancio e sui fondi ottenuti dal Ministero dei beni culturali
L’associazione torna a polemizzare sulla Fondazione Teatri: «Molti aspetti del bilancio sono da chiarire»
L’associazione: «Il Pd che critica la Giunta? Ma per favore… Vorremmo anche noi che fosse più attiva e liberale, ma è inaccettabile che certe pretese vengano rivendicate dai dem»
Il consigliere dei Liberali replica: «Noi intenzionati a rafforzare la maggioranza ed in particolare il sindaco. Ci sono solo state incomprensioni che sicuramente si risolveranno: diamo il nostro contributo per risolvere i problemi»
In maggioranza un nuovo asse tra un pezzo della Lega (quello più vicino a Massimo Polledri), i Liberali e Saccardi del Misto. Levoni registra dell’operazione, sempre più influente nel centrodestra dopo i diverbi con il sindaco
Nessuna delega per il consigliere provinciale (oltre che comunale) Antonio Levoni, che si stacca dal centrodestra unito per formare anche in quella sede il gruppo dei “Liberali Piacentini”: «Senza di noi non avreste eletto Garilli presidente»
Consiglio comunale, tensioni nel centrodestra. Il primo cittadino risponde polemicamente a Levoni: «Non accetto ultimatum, basta giochetti. E la mafia non è entrata in Comune, caso mai all’Agenzia delle Dogane». Nelio Pavesi amaro: «La Lega mi è ostile dopo vent’anni, mi sento libero dagli ordini di scuderia»
L’associazione dei Liberali Piacentini: «Il cambiamento promesso non è sufficiente»
I Liberali a poche ore dal Consiglio comunale: «La presenza di Caruso non ha condizionato l’Amministrazione»
L'associazione: «Serve un segno di svolta, che caratterizzi un’Amministrazione che non può continuare ad essere, nei propositi, uguale a tutte le precedenti di diversa area»
La Fondazione contribuirà al progetto, l’impianto è a carico del Comune
I Liberali d’accordo con Fratelli d’Italia, ma rincarano la dose: «L’azienda scarica sugli utenti le incombenze senza sgravarli da spese»
L’associazione dei Liberali Piacentini punge ancora l’Amministrazione Barbieri: «I temi caldi non vengono mai sottoposti alle forze politiche che compongono la maggioranza»
Dopo la discussione e l’approvazione del Consiglio, torna all’attacco l’associazione dei Liberali Piacentini: «Sbagliato far giudicare dall’aula. Aspettiamo i verbali della seduta per valutare il da farsi»